Cerca

Cerca

Bari

Cassa Edile, distribuiti oltre 15,6 milioni di euro per la gratifica natalizia 2025

In crescita lavoratori e importi erogati: +157 beneficiari e +689 mila euro rispetto al 2024. L’Ente: “Settore in buona salute, avanti su legalità e qualità del lavoro”

Roberto Lorusso, Presidente della Cassa edile di Bari

Roberto Lorusso, Presidente della Cassa edile di Bari

BARI - La Cassa Edile della Provincia di Bari ha effettuato il 27 novembre 2025 la prima erogazione della gratifica natalizia riferita agli accantonamenti maturati tra aprile e settembre 2025, mettendo a disposizione dei lavoratori un importo complessivo pari a 15.648.886 euro, destinato a 14.482 iscritti.

Il dato segna un miglioramento rispetto all’erogazione del 2024, quando furono liquidati 14.959.570 euro a 14.325 lavoratori. L’incremento è di 157 beneficiari e di 689.317 euro in valore assoluto. In termini percentuali, la crescita è pari all’1,1% per il numero di lavoratori e al 4,6% per la somma complessiva distribuita.

Per il presidente Roberto Lorusso, si tratta di un risultato che «riflette un andamento positivo del comparto edile, con l’aumento degli importi dovuto principalmente agli adeguamenti contrattuali e con una platea di beneficiari in lieve ma significativo ampliamento». Lorusso sottolinea inoltre che i numeri «collocano la Cassa Edile di Bari tra gli enti con i maggiori volumi a livello nazionale, confermando i risultati straordinari del 2024».

A rimarcare il ruolo della bilateralità nel settore è il vicepresidente Davide Lavermicocca, che evidenzia come la Cassa Edile rappresenti «un presidio fondamentale per la legalità nei cantieri, la regolarità contributiva e la verifica della congruità della manodopera». Lavermicocca ricorda che l’Ente garantisce «la redistribuzione di risorse significative a lavoratori e imprese» e che promuove iniziative per tutelare concorrenza leale e rispetto dei contratti.

Proprio su questi temi, dopo mesi di confronto coordinato dall’assessore comunale di Bari Domenico Scaramuzzi, le Parti Sociali dell’edilizia – ANCE Bari-BAT, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL – hanno sottoscritto un’intesa che sarà ora proposta a Comune di Bari, Prefettura, Procura, Ispettorato del Lavoro e SPESAL. Obiettivo: arrivare alla firma di un protocollo per rafforzare legalità e qualità delle opere pubbliche nei cantieri comunali e delle partecipate. «Ci aspettiamo tempi rapidi per giungere alla sottoscrizione definitiva e proseguire insieme nel percorso avviato» aggiunge il vicepresidente.

La Cassa Edile della Provincia di Bari ribadisce infine il proprio impegno a favore di lavoratori e imprese, promuovendo trasparenza, regolarità e sviluppo sostenibile del comparto, in un quadro di responsabilità sociale verso il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori