Cerca

Cerca

Martina Franca

Al via la distribuzione delle nuove attrezzature per la raccolta differenziata

Gli operatori consegneranno i kit porta a porta anche nelle zone dell’agro. In arrivo calendari, guide e incontri pubblici per accompagnare il passaggio al nuovo sistema

Il Palazzo Ducale sede del Comune di Martina Franca

Il Palazzo Ducale sede del Comune di Martina Franca

MARTINA FRANCA – Comincerà nei prossimi giorni la distribuzione delle nuove attrezzature per la raccolta differenziata, un intervento che segna l’avvio della riorganizzazione del servizio sul territorio comunale. L’attività è affidata all’A.T.I., composta da Gial srl e Impregico srl, che introdurrà per la prima volta anche nelle aree dell’agro accessibili la raccolta porta a porta destinata alle utenze domestiche.

Gli operatori incaricati, chiaramente riconoscibili, raggiungeranno le abitazioni per consegnare i contenitori carrellati destinati alle Utenze Non Domestiche e alle Utenze Domestiche dell’agro, come previsto dal nuovo appalto. Insieme ai contenitori saranno distribuiti il calendario dei ritiri, una guida alla raccolta e un “ecoriciclabolario”, un piccolo manuale che elenca in ordine alfabetico gli oggetti più comuni indicando il corretto conferimento.

Per agevolare le operazioni, ai cittadini viene richiesto di tenere a disposizione un documento di identità e la tessera sanitaria dell’intestatario della TARI. L’amministrazione precisa che, per il momento, non sono previste modifiche al sistema di conferimento: i residenti dovranno continuare a seguire le modalità attuali fino alla comunicazione ufficiale che darà avvio all’utilizzo dei nuovi contenitori e al nuovo calendario.

Nei prossimi giorni sarà diffuso anche il programma degli incontri pubblici che coinvolgeranno amministrazione, azienda e cittadini, con appuntamenti previsti sia nel centro urbano sia nelle aree dell’agro per illustrare le novità e rispondere alle domande.

Per informazioni, segnalazioni o per prenotare il ritiro gratuito a domicilio di ingombranti e RAEE, restano attivi i numeri verdi 800 150 078 (da rete fissa) e 080 222 3245 (da mobile e WhatsApp).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori