Cerca

Cerca

Taranto

Angolano ringrazia e dà l'addio al Consiglio comunale. Turco: “Una voce in più per Taranto in Regione”

Il senatore rivendica il risultato elettorale e indica le priorità del Movimento. Gregorio Stano pronto a subentrare nell'assise comunale. Il M5S richiama partecipazione e ascolto dei cittadini

I vertici del Movimento 5 Stelle oggi a Taranto

I vertici del Movimento 5 Stelle oggi a Taranto

TARANTO - «Abbiamo ottenuto un risultato rilevante per il Movimento 5 Stelle e, soprattutto, per Taranto», ha dichiarato il senatore Mario Turco, vicepresidente nazionale del M5S, commentando l’elezione di Annagrazia Angolano in Consiglio regionale. Per il parlamentare si tratta di un passaggio che garantirà alla città «una voce ulteriore e autorevole» nella nuova legislatura pugliese.

Turco ha confermato la volontà dei pentastellati di collaborare con il presidente Antonio Decaro, sostenendo che tra le due parti «c’è piena sintonia sui temi centrali». Le priorità indicate dal senatore riguardano «lavoro, sanità, casa e ambiente», ambiti sui quali il Movimento annuncia «proposte immediate e concrete».

Soddisfatta anche la neo consigliera Angolano, che ha anticipato le prossime mosse: «Mi dimetterò dal Consiglio comunale non appena l’elezione sarà ufficiale per consentire l’ingresso di Gregorio Stano. Non intendiamo cumulare incarichi, ma garantire un impegno costante». Stano, destinato a subentrare a gennaio, ha assicurato che «la priorità sarà ascoltare le vertenze dei cittadini», citando in particolare i dossier Ilva, fiume Tara, mitilicoltori ed ex Isolaverde.

In un post diffuso dopo la conferenza stampa, il Movimento ha ricordato i quattro eletti in Regione: Annagrazia Angolano, Maria La Ghezza, Rosa Barone e Cristian Casili, ai quali vengono rivolti «sinceri auguri di buon lavoro» nella maggioranza guidata da Decaro.

Il messaggio ripercorre inoltre l’ultima campagna elettorale definita «un tour de force», condotta insieme ai candidati, agli attivisti e ai gruppi territoriali. Un percorso che, si legge, ha confermato come la Puglia sia «piena di persone che credono in un modello politico vicino ai cittadini».

Nel post si sottolinea la necessità di restare un punto di riferimento «accessibile a tutti», ribadendo che l’ascolto dei cittadini rimasti lontani dalle urne deve essere al centro della nuova fase politica del Movimento. Da qui il richiamo al progetto Nova 2.0, annunciato dal presidente Giuseppe Conte, come spazio dedicato alla partecipazione di chi si sente escluso dalla vita pubblica.

Il M5S conclude rinnovando l’impegno a «lavorare insieme, a testa alta, per il bene dei territori e degli italiani», assicurando che il Movimento «è in ascolto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori