Cerca

Cerca

Bat

Torna Frantoi Aperti, l'appuntamento per festeggiare l’olio nuovo

Il programma delle iniziative tra Andria, Bisceglie, Corato, Canosa e Trani, con degustazioni, tour e iniziative tra musica, poesia, fotografia ed EVO&PIZZA

Una delle scorse edizioni di Frantoi aperti

Una delle scorse edizioni di Frantoi aperti

ANDRIA - La tradizione di Frantoi Aperti torna anche quest’anno sulle colline dell’olio extravergine di Castel del Monte. La manifestazione, giunta alla sua ventiquattresima edizione e promossa dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte, conferma l’obiettivo di mettere in vetrina aziende olivicole e frantoi dei Comuni aderenti, aprendo le porte a curiosi, appassionati e turisti nel periodo più intenso della raccolta e della molitura.

La giornata clou è fissata per domenica 30 novembre 2025, quando i frantoi della Strada accoglieranno il pubblico per visite guidate e degustazioni guidate da esperti, tra i profumi dell’olio nuovo, dal colore verde intenso e dal gusto deciso che “pizzica” il palato e richiama la salute e l’identità del territorio.

L’evento sarà preceduto da un’anteprima venerdì 28 novembre a Bisceglie, nella cornice di Casa Museo Giuliani, a cura dell’azienda agricola Liso, con la serata “Anteprima in musica”, tra degustazioni e chitarra.

Il presidente della Strada dell’Olio extravergine d’oliva Castel del Monte, Nunzio Liso, sottolinea che questa edizione vede il coinvolgimento diretto anche del mondo della ristorazione grazie al progetto EVO&PIZZA, nato per valorizzare l’olio extravergine nell’arte culinaria. Alle pizzerie selezionate è stato chiesto di creare una pizza dedicata, pensata per esaltare il profilo sensoriale degli extravergini del territorio, frutto di diverse cultivar e blend. Le pizze EVO&PIZZA si potranno ordinare fino al 7 gennaio 2026 e sono già consultabili sui canali Facebook e Instagram della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte.

Accanto alle visite in frantoio, il programma prevede un altro appuntamento di richiamo: “Versi di Evo”, in calendario venerdì 5 dicembre 2025 presso la sede dell’azienda agricola Liso, iniziativa che intreccia storia, scienza, gusto e poesia con la partecipazione di Francesco Soleti.

Le aziende aderenti a questa edizione di Frantoi Aperti sono ad Andria l’agriturismo Terre di Traiano in contrada Torre di Bocca, l’azienda agricola Conte Spagnoletti Zeuli in contrada Zagaria, l’oleificio Riforma Fondiaria I Tre Campanili in via Maggiore Galliano 76, la cooperativa Olivicoltori Andriesi COVAN in via Castel del Monte 76, l’azienda agricola Liso in via Gioacchino Poli 82 e Agrolio srl sulla provinciale 231 al chilometro 55 più 120. A Corato partecipa la cooperativa Terra Maiorum in via Castel del Monte 184, a Canosa di Puglia l’azienda agricola biodinamica Cefalicchio in contrada Cefalicchio sulla provinciale 143 al chilometro 3,4, mentre a Trani aderisce l’azienda agricola Oro di Trani sulla strada provinciale Andria–Trani al chilometro 2.

Per il progetto EVO&PIZZA sono coinvolte la pizzeria Galileo a Trani, La Piazzetta ad Andria, La Magnolia a Bisceglie, il Beveroni Jazzin’ Club a Minervino Murge e la pizzeria Riontino a Margherita di Savoia.

Parallelamente riparte anche il contest fotografico “Scatti d’Olio”, dedicato all’extravergine d’oliva, che si concluderà con la premiazione dei vincitori nel mese di agosto 2026 all’interno del programma “Sogni nelle Notti di Mezza Estate 2026”. La partecipazione è gratuita e le informazioni sono disponibili scrivendo a comunicazione@stradaoliocasteldelmonte.it.

La Strada dell’Olio precisa che la responsabilità dei singoli eventi in calendario è in capo alle aziende aderenti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori