Cerca

Cerca

Brindisi

“Un panettone per la vita”, Admo rilancia la campagna nelle piazze pugliesi

L’iniziativa torna con punti di raccolta in diverse città e l’obiettivo di sostenere la donazione di midollo osseo

“Un panettone per la vita”, Admo rilancia la campagna nelle piazze pugliesi

“Un panettone per la vita”, Admo rilancia la campagna nelle piazze pugliesi

BRINDISI - Riparte anche quest’anno l’iniziativa solidale “Un Panettone per la Vita”, la campagna natalizia di Admo Puglia che torna nelle piazze per raccogliere fondi e sensibilizzare sulla donazione del midollo osseo. Un appuntamento ormai consolidato che, negli anni, ha contribuito ad accrescere il numero degli iscritti al Registro Donatori, un dato sempre insufficiente rispetto ai bisogni reali: la compatibilità con un donatore non consanguineo, infatti, si verifica solo in 1 caso su 100.000.

Dal prossimo weekend l’associazione sarà presente in più località della regione. Le prime tappe saranno sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 a Brindisi, in piazza Vittoria, e a Foggia nell’Isola Pedonale di corso Vittorio Emanuele. Domenica 30 novembre Admo sarà anche a Castellaneta, in via San Francesco. Seguiranno gli appuntamenti del 7 dicembre a Grottaglie, in piazza Vittorio Veneto, e del 21 dicembre ad Aradeo, in viale Einstein.

Nelle postazioni sarà possibile acquistare panettoni e pandori “due volte buoni”, perché uniscono la qualità del prodotto alla possibilità di sostenere le attività dell’associazione. Le proposte includono panettoni con canditi e glassa alla nocciola, varianti ripiene al cioccolato, pistacchio, pere e cioccolato, il classico pandoro e la novità al caramello salato. Il contributo minimo richiesto è di 14 euro.

Admo Puglia segue tutte le fasi collegate alla donazione: informazione, iscrizione al registro, reperimento dei donatori compatibili e supporto nel momento della donazione effettiva. Un lavoro possibile grazie all’autofinanziamento e alla partecipazione dei volontari, che presidieranno le piazze in occasione dell’iniziativa.

«La generosità può cambiare una vita – ha dichiarato la presidente Maria Stea –. La campagna natalizia è essenziale per sostenere le attività dell’associazione e programmare il nuovo anno. Il 2025 è stato un anno straordinario, ma ora chiediamo un ultimo sforzo: i nostri volontari contano sulla partecipazione di tanti».

Fondata nel 1992, Admo Puglia da oltre 30 anni promuove una donazione di midollo osseo volontaria, gratuita e anonima, considerata un valore umano e civile. Obiettivo dell’associazione è diffondere una cultura della solidarietà e sostenere un servizio socio-sanitario che può salvare vite attraverso il trapianto e il contrasto alle patologie del sangue.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori