Cerca
Bari
26 Novembre 2025 - 10:16
Un peschereccio - archivio
BARI - In una fase segnata da costi in aumento, eventi climatici sempre più imprevedibili e un mercato instabile, arriva un nuovo strumento di sostegno per le imprese dell’acquacoltura. Coldiretti Puglia annuncia infatti l’attivazione dell’Avviso pubblico che permette alle aziende di chiedere compensazioni economiche, una misura attesa da tempo e pensata per dare un minimo di sicurezza a un comparto considerato strategico per la blue economy.
Il provvedimento punta a offrire alle imprese un supporto economico reale, capace di attenuare gli effetti di spese impreviste, problemi operativi e flessioni produttive. L’obiettivo è anche quello di garantire procedure uniformi e trasparenti, con regole chiare e accessibili su tutto il territorio nazionale, così da evitare incertezze e ritardi.
La dotazione complessiva ammonta a 5 milioni di euro, finanziati per metà dall’Unione Europea e per metà dalla quota nazionale. Una cifra che non risolve tutti i problemi, ma che rappresenta un aiuto concreto. E se le richieste supereranno la disponibilità? I contributi saranno ripartiti in modo proporzionale, senza lasciare nessuna azienda esclusa.
Per Coldiretti, l’Avviso segna un passaggio importante: riconosce il valore economico e sociale delle imprese acquicole, porta chiarezza nelle procedure e mette a disposizione fondi dedicati in un settore dove un imprevisto può trasformarsi in una crisi.
Il comparto pesca e acquacoltura in Puglia, ricorda l’associazione, vale 225 milioni di euro secondo i dati CREA, con una flotta di 1.455 battelli, pari al 12,3% del totale nazionale, al 10,5% del tonnellaggio e al 12% della potenza motore. Le aree più vocate restano Manfredonia, Molfetta, il sud Barese e il Salento, con prodotti chiave come gamberi, scampi, merluzzi e gli allevamenti di spigole, ombrine e orate.
Coldiretti sollecita infine tempi certi, controlli trasparenti e rapidità nella liquidazione degli aiuti, condizioni ritenute indispensabili affinché il sostegno arrivi davvero alle imprese in difficoltà.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA