Cerca

Cerca

Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport fa il bilancio dei primi otto mesi di attività

Nel Salone degli Specchi un incontro aperto alla città per condividere risultati, confrontarsi con le istituzioni e preparare le sfide che accompagneranno Taranto verso il 2026, anno chiave per lo sport cittadino

Massimo Ferrarese

Massimo Ferrarese

TARANTO - A quasi otto mesi dall’avvio delle attività della Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, è tempo di una prima riflessione pubblica su un percorso che ha già intrecciato progettazione, iniziative operative e un lavoro costante di costruzione di reti sul territorio. Questa analisi sarà al centro dell’evento “Insieme per lo sport, insieme per Taranto”, in programma il 26 novembre alle 16 nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città.

La Fondazione vuole raccontare alla comunità quanto è stato realizzato sinora e condividere con i rappresentanti istituzionali le attività avviate, presentandole come base su cui costruire la fase successiva. Il riferimento è al 2026, anno cruciale per la città in vista dei Giochi del Mediterraneo, che la Fondazione intende trasformare in un’opportunità di crescita sociale, culturale ed economica destinata a durare anche oltre l’evento.

Il programma prevede l’apertura con il benvenuto del fondatore Massimo Ferrarese, seguita dai saluti istituzionali del sindaco Piero Bitetti, del presidente della Provincia Gianfranco Palmisano, del presidente della Camera di Commercio Brindisi-Taranto Vincenzo Cesareo, del presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e del presidente del CIP Puglia Gianni Romito.

Alle 16.50 il presidente della Fondazione Angelo Buonfrate illustrerà missioni, valori e azioni sviluppate sinora, mentre dalle 17 prenderanno la parola protagonisti del mondo sportivo e associativo: Vito Ladisa, Francesco Ciliberti, Viviana Zito, Federica Leone, Marco D’Aniello, Ciccio Stola e Anna De Florio.

La giornata si concluderà alle 18 con le riflessioni finali e i ringraziamenti moderati dal direttore generale Mario Soggia.

Insieme per lo sport, insieme per Taranto” intende essere la rappresentazione della rete di collaborazioni che la Fondazione sta costruendo, con l’obiettivo di mettere in sinergia realtà sportive, associative e istituzionali e dare piena espressione alla vocazione sportiva della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori