Cerca

Cerca

L'incontro

“Taranto ha bisogno di unità per trasformare i fondi in sviluppo concreto”

Il segretario provinciale Confsal Gianfranco Buttari esprime fiducia nelle risorse del Just Transition Fund e chiede una collaborazione compatta tra istituzioni, sindacati, università e mondo produttivo per evitare dispersioni e rilanciare l’economia ionica

L'incontro a Palazzo di Città sul Jtf

L'incontro a Palazzo di Città sul Jtf

TARANTO - “Siamo fiduciosi che la pioggia di finanziamenti del Just Transition Fund possa dare vita a una transizione rapida e capace di trasformare l’economia cittadina in un motore di rilancio, dopo anni di abbandono e oscurantismo”. Con queste parole il segretario provinciale della Confsal, Gianfranco Buttari, ha commentato l’esito del tavolo di verifica del JTF che si è svolto lunedì a Palazzo di Città.

Buttari ha sottolineato che la Confsal intende assumere un ruolo attivo nel monitoraggio delle iniziative legate al programma europeo, con l’obiettivo di evitare sovrapposizioni, dispersioni o duplicazioni dei finanziamenti destinati a Taranto. Un lavoro che, ha spiegato, richiede attenzione e responsabilità nella gestione delle risorse e nella programmazione degli interventi.

Per il segretario non è più il momento delle contrapposizioni. “Serve un’azione sinergica tra tutti gli attori coinvolti”, ha dichiarato, indicando Comune, Regione Puglia, organizzazioni sindacali, Università, associazioni datoriali ed Europa come i protagonisti chiamati a cooperare per costruire un modello di sviluppo condiviso. Solo grazie a una strategia comune, ha concluso Buttari, sarà possibile attivare un circolo virtuoso capace di rilanciare l’economia ionica e favorire il ritorno dei tanti giovani che negli ultimi anni hanno lasciato la città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori