Cerca

Cerca

Bari

Via Argiro, undici giornate di eventi per sostenere i negozi durante i lavori: al via “Note di Cantiere”

Approvato il progetto che animerà la strada nel periodo del cantiere di riqualificazione. Musica, promozione e una campagna di comunicazione per favorire la fruizione dell’area e supportare le attività commerciali

Via Argiro, undici giornate di eventi per sostenere i negozi durante i lavori: al via “Note di Cantiere”

Le strade del centro di Bari illuminate per il Natale 2025

BARI - Nel pomeriggio di martedì 25 novembre la giunta comunale ha dato il via libera al progetto “Note di Cantiere”, iniziativa pensata per accompagnare il cantiere di riqualificazione di via Argiro trasformandolo, da questo fine settimana fino a gennaio, in un’occasione di vitalità e partecipazione. L’obiettivo dichiarato è attenuare l’impatto dei lavori sulla fruibilità della strada attraverso un calendario di spettacoli ed eventi promozionali.

Saranno 11 giornate dedicate a performance musicali e momenti di animazione per rendere più gradevole il passaggio lungo via Argiro, dove per diversi mesi la transitabilità risulterà limitata. La riduzione degli spazi pedonali, infatti, rappresenta una criticità per molti operatori economici che temono un calo di accesso alle proprie attività. L’amministrazione punta così a rafforzare il legame tra cittadini, commercianti e istituzioni, favorendo un clima positivo e valorizzando la cultura come strumento di rigenerazione e coesione sociale.

Il progetto si sviluppa su due direttrici principali. La prima è dedicata alle attività di animazione, con una serie di concerti e spettacoli gratuiti realizzati su un palco installato lungo la via, all’interno di una programmazione variegata pensata per rendere l’area più viva e accogliente. La seconda riguarda le azioni di comunicazione e sostegno al commercio, con una campagna coordinata volta a promuovere gli esercizi commerciali e a incrementare la presenza di cittadini e turisti.

Per dare attuazione al programma è prevista la firma di un protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e Puglia Culture, che curerà l’organizzazione e la produzione degli eventi fino al completamento dell’intero calendario. L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna di comunicazione integrata che prevede la creazione di un’identità visiva unitaria, la diffusione di materiale informativo nei negozi e lungo la strada, aggiornamenti costanti sui canali digitali istituzionali, la collaborazione con media e influencer locali e la produzione di video e interviste ai commercianti per raccontare l’evoluzione del progetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori