Cerca

Cerca

Bari

Bombardieri: «L’Ilva sta chiudendo e la responsabilità è del ministro Urso»

Il segretario generale Uil critica la linea del Governo e avverte sui rischi occupazionali. «Decarbonizzare? Prima si studino i dossier: tra quattro anni potrebbero restare solo duemila lavoratori»

Pierpaolo Bombardieri a Taranto

Pierpaolo Bombardieri - archivio

BARI – «A noi sembra che l’Ilva stia chiudendo e questa situazione ha una firma ben precisa, quella del ministro Urso». Lo ha dichiarato oggi a Bari il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, intervenuto a margine del consiglio regionale della Uil Puglia.

Rispondendo alla proposta del neo governatore pugliese Antonio Decaro, che ha ipotizzato una decarbonizzazione del siderurgico finanziata dallo Stato e successivamente la cessione delle quote, Bombardieri ha espresso forte cautela: «Consiglierei a tutti di studiare i dossier prima di fare annunci. Decarbonizzare significa che tra quattro anni potremmo avere duemila lavoratori, e questo apre un altro grande problema: quello di salvaguardare l’occupazione e di tutelare il territorio».

Il leader sindacale ha concluso ribadendo la necessità di un confronto serio sul futuro dello stabilimento, ricordando che la crisi dell’ex Ilva continua a incidere in modo pesante sul tessuto produttivo e sociale della Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori