Cerca
Bari
25 Novembre 2025 - 08:03
Il porto di Santo Spirito a Bari
BARI - La giunta comunale ha dato il via libera all’istituzione di quattro nuove aree pedonali, un provvedimento presentato dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi che interessa i quartieri di Santo Spirito, Palese e Torre a Mare. La delibera consolida una serie di richieste avanzate dai Municipi I e V, puntando a rafforzare la mobilità dolce e a destinare più spazi alla socialità.
Nel dettaglio, a Torre a Mare la pedonalizzazione riguarda via Giuseppe Garibaldi, strada già chiusa al traffico in forma sperimentale dallo scorso aprile, in concomitanza con l’apertura del Parco per Tutti. Il tratto, che misura circa 4,50 metri di larghezza ed è raggiungibile da via Leopardi, rappresenta uno degli accessi principali all’area verde ed è stato individuato come spazio ideale da sottrarre definitivamente alle auto.
Per Palese e Santo Spirito, invece, il provvedimento introduce tre nuove aree pedonali a carattere temporaneo e sperimentale della durata di un anno a partire dall’installazione della segnaletica. I tratti coinvolti sono corso Giuseppe Garibaldi a Santo Spirito, lungomare Cristoforo Colombo sempre a Santo Spirito e corso Vittorio Emanuele II a Palese. Saranno specifiche ordinanze della ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche, predisposte insieme alla Polizia Locale, a definire orari, giorni e perimetri esatti delle zone interdette al traffico, oltre agli arredi necessari per la loro delimitazione.
L’amministrazione sottolinea che questi interventi rientrano in una strategia più ampia, volta a incrementare la mobilità ciclo-pedonale, ridurre l’uso dell’auto privata e favorire la sicurezza dei pedoni. Aree libere dal traffico, spiegano dagli uffici comunali, rappresentano un elemento essenziale per migliorare la vivibilità dei quartieri e sostenere le attività collettive e ricreative.
Nel Municipio V il provvedimento si innesta in un contesto di lavori già in corso, tra cui quelli di riqualificazione del lungomare antistante il porto di Santo Spirito. Il Consiglio municipale aveva chiesto la pedonalizzazione dei tratti indicati, da attivare in alcune domeniche e nei giorni festivi e prefestivi, in attesa delle decisioni definitive che arriveranno con le ordinanze operative.
L’assessore Scaramuzzi parla di «strade e piazze restituite alla comunità», spiegando che le nuove pedonalizzazioni si collegano agli interventi infrastrutturali completati nei quartieri. A Santo Spirito, dove è stato realizzato un parcheggio da 400 posti e si è concluso circa 80% dei lavori di riqualificazione del lungomare, la sperimentazione inizierà nelle ore serali della domenica, con la possibilità di estenderla in base ai confronti con cittadini e residenti. Anche a Palese e lungo corso Garibaldi la linea scelta dalla giunta è quella di valorizzare gli spazi che stanno tornando a nuova vita, come piazza Magrini, e di favorire una fruizione più sicura e serena dei luoghi identitari del borgo marinaro.
Scaramuzzi conferma che l’obiettivo è dare continuità al percorso già avviato nei quartieri costieri: «La città cresce se ritrova i suoi spazi. Le pedonalizzazioni sono uno strumento per far respirare i quartieri e renderli più vivibili».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA