Cerca

Cerca

Taranto

“Aggressioni ai lavoratori pubblici, servono soluzioni urgenti e condivise”

Il segretario generale della Cisl Taranto Brindisi Luigi Spinzi chiede un tavolo con la Prefettura dopo i numerosi episodi di violenza contro chi garantisce i servizi essenziali

Luigi Spinzi

Luigi Spinzi

TARANTO – “Troppi lavoratori vivono ogni giorno nella paura di essere aggrediti mentre svolgono il proprio dovere”. È l’allarme lanciato dal segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, Luigi Spinzi, che interviene con fermezza sul crescente numero di episodi di violenza verbale e fisica contro il personale impiegato nei servizi pubblici e in prima linea nel contatto con l’utenza.

Spinzi cita una vasta platea di categorie coinvolte: autisti del trasporto urbano ed extraurbano, addetti alla sosta tariffata, docenti, operatori sanitari, medici dei Pronto Soccorso, personale del 118, cassieri di supermercati, impiegati postali e bancari, tassisti, dipendenti comunali, guardie giurate e portavalori. Tutti, osserva il sindacalista, esposti a episodi di aggressività che rappresentano una minaccia per la coesione sociale e per il senso stesso di civiltà.

Si tratta di un vero e proprio attacco alla comunità – spiega Spinzi –, che mina la fiducia reciproca, il rispetto delle regole e la collaborazione tra cittadini. È un rischio concreto per la libertà individuale e per quei valori condivisi che sono alla base della nostra convivenza civile e persino del nostro patrimonio costituzionale e religioso”.

Il segretario della Cisl evidenzia come tali episodi mettano in discussione anche il livello di partecipazione civica e di corresponsabilità sociale, fondamentali per il progresso collettivo. “Essere responsabili – aggiunge – significa ricostruire percorsi di educazione civica, convivenza e rispetto reciproco, promuovendo una cultura che metta al centro la dignità di ogni persona e rafforzi la coesione sociale”.

Spinzi invita inoltre a recuperare un linguaggio sobrio e costruttivo, abbandonando i toni esasperati e le contrapposizioni sterili: “La nostra via resta quella del dialogo concreto, della contrattazione sociale e della sinergia istituzionale, unico modo per dare risposte reali ai bisogni dei cittadini e dei lavoratori”.

Per la Cisl Taranto Brindisi, sottolinea ancora il segretario, questa è una missione imprescindibile: “Affronteremo questa sfida con coraggio e con la forza della partecipazione, mettendo al centro il territorio e la tutela delle persone che ogni giorno lo fanno vivere”.

Alla luce dei ripetuti episodi di minacce e aggressioni contro chi opera nei servizi pubblici, Spinzi annuncia di aver chiesto al Prefetto di Taranto la convocazione urgente di un tavolo di confronto. “Le istituzioni non possono decidere da sole – conclude –. È necessario sedersi insieme, costruire un piano condiviso e dare risposte immediate e concrete a chi ogni giorno serve la collettività con impegno e responsabilità.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori