Cerca

Cerca

Taranto

"Criminalità diffusa e tutela per gli operatori della Polizia di Stato". In Questura il convegno organizzato dal sindacato Fsp

L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di confronto tra istituzioni, forze dell'ordine, magistratura e mondo accademico sulle nuove sfide legate alla criminalità diffusa

La questura di Taranto

La questura di Taranto

La Segreteria Provinciale FSP Polizia di Stato Taranto organizza il convegno dal titolo "Criminalità diffusa e tutela per gli operatori della Polizia di Stato", in programma martedì 14 ottobre 2025 alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze "Domenico Pellegrino" della Questura di Taranto.

L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di confronto tra istituzioni, forze dell'ordine, magistratura e mondo accademico sulle nuove sfide legate alla criminalità diffusa e sulle strategie di tutela per gli operatori della Polizia di Stato impegnati quotidianamente nella difesa della legalità.

I lavori saranno aperti dai saluti di Rocco Caliandro, Segretario Generale Provinciale FSP Polizia Taranto, del Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia e della Prefetta di Taranto Paola Dessì.

Nel corso del convegno moderato da Elena Ricci, giornalista di Taranto Today, seguiranno gli interventi dell'on. Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, della dottoressa Francesca Colaci, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, dell'avvocato penalista Egidio Albanese, del dottor Alessandro Carini, Primo Dirigente della Polizia di Stato presso il Ministero dell'Interno - Direttore Prima Divisione del Servizio Controllo del Territorio, del dottor Francesco Francavilla, Funzionario della Squadra Mobile della Questura di Taranto, e del dottor. Francesco Iacovelli, criminologo qualificato e responsabile nazionale della comunicazione AICIS.

Sono inoltre previsti gli interventi della dottoressa Stella Cappelli, Segretario Generale Vicario FSP Polizia di Stato, e di Gioia Daniele, Segretario Regionale FSP Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori