Cerca

Cerca

Bari

Emiliano denuncia il Governo israeliano per sequestro di persona degli attivisti della Flotilla

Il Governatore pugliese parla di “Gravi violazioni contro cittadini italiani impegnati in missione di pace”

Global Sumud Flotilla

Le immagini dalla Global Sumud Flotilla

BARI - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha deciso di presentare denuncia contro il Governo israeliano in seguito al sequestro e all’arresto di cittadini italiani – tra cui almeno tre pugliesi – impegnati nella missione di pace denominata “Global Sumud Flotilla”, diretta a portare aiuti umanitari alla popolazione della Striscia di Gaza.

Secondo quanto riferito dalla Giunta regionale, i fatti si sono verificati in acque internazionali, dove piccole imbarcazioni battenti bandiera italiana sono state fermate e sequestrate dalle forze armate israeliane. A bordo vi erano attivisti e operatori di pace che partecipavano alla spedizione umanitaria organizzata con l’obiettivo di consegnare beni di prima necessità alla popolazione civile di Gaza, duramente colpita dal conflitto.

“La consumazione di atti di violenza a bordo di imbarcazioni italiane e in danno di concittadini inermi, arbitrariamente sequestrati e condotti nelle carceri israeliane, rappresenta una violazione inaccettabile del diritto internazionale – ha dichiarato Emiliano –. Il sequestro e il successivo affondamento delle stesse imbarcazioni configurano reati gravissimi che ledono i valori e i principi fondamentali sanciti dallo Statuto della Regione Puglia, che si considera persona offesa e danneggiata dalle azioni criminali del Governo di Israele”.

Con questa decisione, la Regione Puglia assume una posizione di ferma condanna verso quanto accaduto, rivendicando il diritto dei cittadini italiani e pugliesi impegnati in missioni umanitarie a operare nel rispetto delle leggi internazionali e dei principi di pace e solidarietà.

L’iniziativa legale, deliberata dalla Giunta regionale, intende richiamare l’attenzione del Governo italiano e delle autorità europee sulla necessità di garantire tutela e protezione ai volontari coinvolti nella “Global Sumud Flotilla”, nonché di chiedere chiarimenti ufficiali su quanto avvenuto nelle acque internazionali del Mediterraneo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori