Notizie
Cerca
L'intervento
03 Ottobre 2025 - 17:44
Il corteo a Taranto
TARANTO - Taranto ha alzato la voce per la pace. Così il sindaco Pietro Bitetti ha commentato la manifestazione che si è svolta in città in occasione dello sciopero generale proclamato da Cgil e Usb, un corteo partito dall’Arsenale per ricordare – ha detto – che «non possiamo restare in silenzio davanti al massacro di Gaza e agli attacchi contro la missione umanitaria Global Sumud Flotilla».
Bitetti ha espresso «pieno rispetto per chi ha scelto di manifestare in modo pacifico, unendo la nostra città a una mobilitazione nazionale che chiede il cessate il fuoco, la protezione dei civili e il rispetto del diritto internazionale».
Il primo cittadino ha sottolineato come Taranto conosca «cosa significa subire ingiustizie e sacrifici» e per questo senta «il dovere di stare dalla parte delle vittime e di chi lavora per la pace».
Nel suo intervento Bitetti ha voluto anche «ringraziare i lavoratori dei servizi pubblici che hanno aderito allo sciopero garantendo comunque le fasce essenziali» e ha ribadito che la città «vuole essere porto di pace nel Mediterraneo».
Il sindaco ha infine rivolto un appello al Governo italiano e all’Unione Europea chiedendo che si facciano promotori «di un’azione immediata per fermare le violenze e aprire alla diplomazia».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA