Cerca

Cerca

Lecce

Inchiesta sul narcotraffico internazionale: 29 indagati e sequestrate tonnellate di droga

La Guardia di Finanza di Lecce notifica l’avviso di conclusione delle indagini alle persone coinvolte in un traffico internazionale di stupefacenti. Sequestrati oltre 2.600 chili di droga, auto, imbarcazioni e contanti per centinaia di migliaia di euro

La Guardia di Finanza di Lecce

La Guardia di Finanza di Lecce

LECCE - Una vasta operazione della Guardia di Finanza di Lecce ha portato oggi alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 29 persone, di nazionalità italiana e albanese, residenti nelle province di Lecce, Brindisi, Roma, Firenze, Pisa, Bologna, Fermo, Ascoli Piceno, Reggio Emilia e anche in territorio estero.

Gli indagati, secondo quanto emerso dalle attività investigative, sarebbero stati parte integrante di quattro distinti gruppi criminali dediti al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, con base operativa nel Salento ma ramificazioni in altre città italiane e all’estero, in particolare Spagna e Albania. L’inchiesta, sviluppata con indagini complesse e protratte anche nel periodo pandemico, ha permesso di ricostruire un imponente flusso di droga destinata al mercato italiano ed europeo.

Le Fiamme Gialle hanno documentato sequestri record: 2.677 chilogrammi di stupefacenti, tra cocaina, eroina, hashish e marijuana, 4,975 litri di olio di hashish, 192.640 euro in contanti, 16 autovetture e 4 imbarcazioni. Nel corso delle operazioni sono state inoltre arrestate 30 persone in flagranza di reato per violazioni della normativa sugli stupefacenti.

Secondo le stime della Guardia di Finanza, la droga intercettata avrebbe fruttato alle organizzazioni criminali circa 6 milioni di euro di guadagni illeciti se immessa sul mercato.

L’operazione – sottolineano dal Comando Provinciale di Lecce – rientra in un più ampio piano di contrasto al narcotraffico internazionale e alla criminalità organizzata, confermando il costante impegno della Guardia di Finanza nella difesa della legalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori