Notizie
Cerca
Bari
01 Ottobre 2025 - 15:19
Un tendone di uva -archivio
NOICATTARO - Confagricoltura Bari-BAT lancia l’allarme dopo un episodio di eccezionale gravità avvenuto nelle campagne di Noicattaro, in provincia di Bari. Nei giorni scorsi una delle aziende associate ha subito il furto di oltre 8-10 tonnellate di uva Autumn Crisp, con un danno economico stimato tra 30.000 e 35.000 euro.
«Siamo di fronte a un fenomeno organizzato – spiega Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-BAT – con ruoli precisi: chi taglia, chi carica, chi trasporta e chi rivende. Non si tratta di piccoli furti isolati ma di vere e proprie razzie pianificate».
Secondo l’associazione, questi episodi rappresentano un attacco diretto alle imprese agricole, già messe in difficoltà dalla carenza di manodopera, dall’aumento dei costi di produzione, raccolta e confezionamento, da un mercato incerto e da una competitività internazionale sempre più ridotta. A ciò si aggiunge il clima di insicurezza che spinge molti agricoltori a presidiare i campi con uomini e mezzi propri, esponendosi a rischi personali e senza alcun sostegno istituzionale.
Confagricoltura Bari-BAT chiede che venga riconosciuta la gravità del fenomeno, classificandolo come furto aggravato e organizzato, non come episodio marginale, e sollecita l’implementazione di controlli straordinari nelle campagne di Noicattaro e dei comuni limitrofi.
«Serve aprire subito un tavolo istituzionale permanente – aggiunge Del Core – tra autorità di pubblica sicurezza e rappresentanze agricole per definire misure concrete di contrasto. Riteniamo essenziale garantire il presidio delle zone rurali attraverso incentivi e finanziamenti destinati alla realizzazione di impianti di videosorveglianza capillari. Lo Stato deve garantire la tutela della proprietà privata e la sicurezza delle imprese agricole. Non possiamo continuare a lavorare nella paura e sentirci soli davanti a una criminalità che colpisce il cuore della nostra economia».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA