Notizie
Cerca
Lecce
01 Ottobre 2025 - 11:44
La droga e le armi sequestrate dalla Polizia di Stato
LECCE - Una operazione antidroga di vasta portata, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, ha portato la Polizia di Stato a infliggere un duro colpo al traffico di stupefacenti in Puglia. Gli agenti hanno arrestato due persone, un cittadino albanese di 40 anni già noto alle forze dell’ordine e una donna di 52, sequestrando un ingente quantitativo di cocaina, armi e strumenti per il confezionamento.
L’indagine, condotta dagli investigatori della Squadra Mobile di Lecce, era partita da un’attività di osservazione e pedinamento che ha portato all’intercettazione di un’auto sospetta diretta verso il mercato leccese. Il controllo, effettuato lungo la SS 613 nei pressi di Lecce, ha permesso di scoprire doppi fondi artigianali con apertura meccanica ricavati sotto i sedili anteriori, un sistema sofisticato per il trasporto di droga.
Le verifiche si sono poi estese a un appartamento e un garage ad Altamura, residenza degli indagati. Con il supporto della Squadra Mobile di Bari e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gravina di Puglia, gli agenti hanno rinvenuto oltre 17 chili e 400 grammi di cocaina, confezionata in panetti e buste sottovuoto, oltre a una pistola semiautomatica calibro 9x19, caricatori e munizioni.
Durante le perquisizioni sono stati trovati anche strumenti per il confezionamento della droga, tra cui una pressa in metallo, una macchina per il sottovuoto e numerosi materiali di imballaggio. Secondo le prime stime, la cocaina sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato diversi milioni di euro, alimentando le piazze di spaccio dell’intera regione.
Gli arrestati sono stati condotti negli istituti penitenziari competenti, mentre droga, armi e veicoli modificati con i doppi fondi sono stati sottoposti a sequestro giudiziario.
L’operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Lecce con il supporto del Commissariato di P.S. di Gravina in Puglia e della Squadra Mobile di Bari, rappresenta un nuovo colpo al narcotraffico e conferma la costante attenzione della Polizia di Stato nella lotta alle organizzazioni criminali che gestiscono il mercato degli stupefacenti, a tutela della sicurezza e della salute pubblica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA