Notizie
Cerca
Bat
30 Settembre 2025 - 07:11
Medici - archivio
BARI - “La politica concreta è fatta di fatti, non di slogan”. Con queste parole Saverio Tammacco, presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, ha puntato il dito contro i ritardi che stanno rallentando l’avvio dei lavori per l’ospedale del Nord Barese (quello che dovrà sorgere a cavallo dei territori di Bisceglie e Molfetta), definendo inaccettabili le lungaggini burocratiche su interventi considerati strategici per la tutela della salute dei cittadini. “La salute non può essere trattata come un’opzione, ma come un diritto imprescindibile”, ha dichiarato, spiegando come ogni rinvio pesi direttamente sulle persone in attesa di strutture moderne e cure tempestive.
Sul nuovo ospedale del Nord Barese, Tammacco ha evidenziato che si è già arrivati al terzo rinvio e, se da un lato è prevista a breve la presentazione alla stampa da parte del presidente della Regione Michele Emiliano, ciò che conta davvero per la popolazione è avere date certe sull’accesso a servizi sanitari efficienti. “È finita l’era degli slogan e delle promesse vuote”, ha ribadito. Il presidente della Commissione ha confermato l’impegno a monitorare con gli uffici regionali l’iter burocratico affinché la gara d’appalto possa partire entro novembre 2025. Un ulteriore slittamento, ha avvertito, rischierebbe di compromettere il finanziamento di oltre 200 milioni di euro destinato alla realizzazione della nuova struttura, considerata una risposta concreta alle esigenze sanitarie dell’intero territorio del Nord Barese.
Tammacco ha affrontato anche il tema dell’ospedale Don Tonino Bello di Molfetta, dichiarando di recarsi quotidianamente nella struttura per verificare lo stato dei lavori e chiedere conto dei ritardi. Ha annunciato una riunione con Luigi Fruscio, direttore generale dell’Asl, per sensibilizzare le aziende coinvolte al rispetto dei tempi previsti dagli atti di gara. Secondo il cronoprogramma, le opere devono essere completate entro giugno 2026, perché ogni giorno di ritardo rappresenta un ostacolo concreto all’accesso a cure sicure e tempestive per i cittadini e mette a rischio anche la sicurezza degli operatori sanitari.
Il presidente ha infine rimarcato come l’impegno della Commissione Bilancio sia rivolto a garantire trasparenza, efficienza e tutela del diritto alla salute come principio fondamentale, senza compromessi di natura politica. Un messaggio netto che richiama tutti gli attori istituzionali e privati al rispetto dei tempi e alla responsabilità verso una comunità che attende da anni strutture adeguate.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA