Cerca

Cerca

Bari

Il Comune cerca sponsor per le luminarie natalizie 2025/2026: pubblicato l’avviso pubblico

L’amministrazione comunale punta sul partenariato pubblico-privato per finanziare installazioni luminose e addobbi in centro e periferia. Proposte da inviare entro le 12 del 27 ottobre

Il Comune cerca sponsor per le luminarie natalizie 2025/2026: pubblicato l’avviso pubblico

Luminarie a Bari

BARI - Il Comune di Bari ha pubblicato sul proprio portale istituzionale l’avviso pubblico per la ricerca di sponsor destinati alle installazioni luminose e alle catene luminose durante le festività natalizie 2025/2026. L’iniziativa mira a creare un’atmosfera accogliente per il prossimo Natale coinvolgendo soggetti privati e pubblici in un partenariato pubblico-privato, così da intercettare risorse aggiuntive e ottimizzare la spesa pubblica.

Come deliberato dalla giunta e in coerenza con il Regolamento comunale sulle sponsorizzazioni, il bando riguarda prestazioni per un importo complessivo superiore a 40.000 euro per l’allestimento di alberi di Natale, addobbi, strutture luminose e decorazioni nelle vie centrali e periferiche, oltre che lungo le principali arterie di accesso alla città.

Potranno partecipare all’avviso enti pubblici o privati, anche in forma associata, istituzioni, imprese, fondazioni, associazioni e soggetti del terzo settore interessati a contribuire alla crescita della visibilità e dell’attrattività del capoluogo pugliese attraverso la collaborazione con l’amministrazione.

Per “vie centrali” il bando indica in particolare Bari vecchia, il tratto litoraneo da lungomare Trieste a lungomare De Tullio e il quartiere Murat (quadrilatero compreso fra corso Vittorio Emanuele II, corso Cavour, corso Italia e via Quintino Sella). Per via Argiro e via Manzoni, interessate da interventi di riqualificazione, è previsto un coordinamento con il settore Infrastrutture a rete e viabilità per il posizionamento delle installazioni, privilegiando strutture luminose facilmente amovibili e adattabili ai cantieri in corso. Per coinvolgere anche i Municipi e le periferie è prevista una premialità per ogni proposta che comprenda installazioni in strade e località periferiche.

L’accensione e la data di installazione saranno concordate con la Direzione generale, mentre i disallestimenti dovranno concludersi entro il 15 gennaio 2026. L’amministrazione potrà comunque autorizzare periodi diversi in base alle richieste.

I progetti dovranno garantire soluzioni tecnologiche all’avanguardia a basso impatto ambientale, riducendo l’inquinamento luminoso e i consumi energetici. Alle aziende sponsor il Comune assicurerà, proporzionalmente al contributo e condividendo il materiale di comunicazione, la possibilità di uno spazio pubblicitario personalizzato con il proprio logo, secondo quanto previsto dal contratto.

Nella valutazione delle proposte sarà data attenzione alla qualità artistica e creativa delle installazioni, all’originalità e all’attinenza con la tematica natalizia, alla quantità e qualità dei punti luce, all’uso di effetti dinamici, all’ecosostenibilità e al risparmio energetico, nonché all’estensione territoriale verso le aree periferiche, all’impatto scenografico complessivo, alla presenza di partenariati di stakeholder e al valore economico della sponsorizzazione.

Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere inviate entro le ore 12 del 27 ottobre via Pec all’indirizzo staffdirezionegenerale.comunebari@pec.rupar.puglia.it, indicando nell’oggetto “Manifestazione di interesse per l’individuazione di sponsor per le installazioni luminose e catene luminose (luminarie) durante le festività natalizie 2025/2026”. In caso di offerte concorrenti, il Comune potrà avviare ulteriori trattative per massimizzare l’utilità per l’amministrazione, prevedendo anche la coesistenza delle proposte ritenute idonee ma non perfezionate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori