Cerca

Cerca

Taranto

Condannato il Comune: risarcimento a 80 educatrici degli asili nido per anni di straordinari non pagati

La sentenza impone all’amministrazione di corrispondere le differenze retributive maturate dal 2018

Il tribunale di Taranto

Il Tribunale di Taranto

TARANTO - Una sentenza definita "storica" dai protagonisti mette fine a un contenzioso che andava avanti da anni. Il Tribunale di Taranto ha condannato il Comune capoluogo a risarcire 80 educatrici degli asili nido comunali per le differenze retributive maturate dal 2018 a oggi. Il provvedimento, emesso il 20 settembre 2025 dal giudice Cosimo Magazzino, riconosce che il personale educativo ha lavorato oltre l’orario previsto dal contratto nazionale senza ricevere il dovuto compenso.

Lo riporta "Punti di Vista press", Testata giornalistica edita da Aps Ets Progentes di Taranto.

Secondo l’articolo 87 del CCNL delle Funzioni Locali, gli educatori hanno diritto a 30 ore settimanali, più 5 ore dedicate ad attività extracurricolari. A Taranto, invece, per anni il personale è stato costretto a svolgere un’ora in più ogni giorno senza retribuzione, accumulando crediti mai riconosciuti.

A portare il caso in tribunale è stata la FP CGIL Taranto, che ha ottenuto un pronunciamento favorevole dopo le denunce di numerose lavoratrici. Il Tribunale ha stabilito l’obbligo per il Comune di Taranto di corrispondere le differenze retributive maturate e di sostenere le spese legali

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori