Notizie
Cerca
Bari
28 Settembre 2025 - 07:41
La Polizia Locale di Bari in piazza Umberto I
BARI - È stata pubblicata sull’Albo pretorio del Comune di Bari la determina con cui il dirigente dell’Osservatorio per l’Inclusione Sociale e Contrasto alla Povertà – ripartizione Servizi alla Persona – avvia la procedura di affidamento per il servizio di animazione e inclusione sociale nelle piazze Umberto I e Cesare Battisti. L’iniziativa rientra nel programma sperimentale “Piazze Sicure”, pensato per sostenere l’economia urbana e rigenerare socialmente gli spazi pubblici attraverso una presenza costante di cittadini, famiglie, bambini e studenti.
Il progetto, della durata di 8 mesi – dal 15 ottobre 2025 al 15 giugno 2026, mira a contrastare fenomeni di degrado e marginalità e a promuovere percorsi educativi, culturali e creativi capaci di rafforzare il senso di comunità e di valorizzare gli spazi pubblici come luoghi di incontro intergenerazionale.
Il piano si articola in 5 linee di attività. La prima riguarda animazione sociale e culturale, con spettacoli di strada, cinema all’aperto, concerti acustici, tornei di giochi tradizionali, serate di balli popolari e attività sportive leggere, per almeno 80 giornate distribuite tra mattina, pomeriggio e sera, con un team di 3 operatori per ogni evento. La seconda linea prevede laboratori educativi e creativi gratuiti per bambini, adolescenti e giovani, su temi come arte urbana, teatro, musica, sport di strada, fotografia, danza e artigianato, per un minimo di 60 laboratori da 2 ore ciascuno, con 3 operatori specializzati per ogni appuntamento.
La terza linea propone visite guidate e percorsi scolastici dedicati alle scuole primarie e secondarie per raccontare storia, architettura, verde urbano e multiculturalità delle piazze, con almeno 30 visite da 3 ore ciascuna e la presenza di 2 conduttori specializzati per ogni uscita. La quarta linea riguarda eventi di comunità e cittadinanza attiva, come festival di quartiere, giornate della legalità, feste interculturali e mercati sociali temporanei, per un minimo di 8 eventi con il coinvolgimento di 6 operatori per ciascuno. La quinta linea è dedicata alla comunicazione, documentazione e valutazione delle attività, con un addetto stampa e un fotografo/videomaker incaricati di raccontare e promuovere le iniziative.
L’affidamento del servizio avverrà con una procedura negoziata sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) tramite richiesta di offerta rivolta a 5 operatori qualificati nella categoria “Servizi ricreativi, culturali, sportivi e di organizzazione di eventi”. Gli operatori dovranno dimostrare capacità tecnica e organizzativa ed esperienza nel settore per garantire il regolare svolgimento delle attività. Il termine per presentare le offerte sarà di 10 giorni dalla data di invio della richiesta.
Con “Piazze Sicure”, l’amministrazione comunale punta a riportare nelle piazze centrali una presenza positiva e continuativa che restituisca sicurezza e vivibilità, trasformando questi luoghi in veri centri di aggregazione e inclusione per tutta la cittadinanza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA