Notizie
Cerca
Bat
27 Settembre 2025 - 12:17
Il Nas dei carabinieri in uno dei due caseifici sequestrati nella Bat
TRANI - I Carabinieri del NAS di Bari, su mandato della Procura della Repubblica di Trani, hanno sequestrato due poli di produzione e commercializzazione di prodotti lattiero-caseari attivi nella provincia di Barletta-Andria-Trani. L’operazione, condotta insieme al Comando Provinciale di Trani, ha riguardato strutture che continuavano a operare nonostante precedenti provvedimenti giudiziari.
L’indagine è nata nel luglio scorso dopo il ritrovamento del batterio Listeria monocytogenes in un caseificio della zona. Grazie a controlli mirati, pedinamenti e servizi di osservazione, i militari hanno scoperto che i responsabili avevano proseguito l’attività produttiva in modo abusivo, utilizzando un deposito clandestino e un secondo stabilimento con condizioni igienico-sanitarie gravissime.
Sulla base delle prove raccolte, l’autorità giudiziaria ha emesso un decreto di perquisizione e sequestro. L’intervento ha visto impegnati, oltre ai Carabinieri del NAS, anche personale dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) di Bari e tecnici del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Trani, incaricati di verificare la salubrità degli ambienti e prelevare campioni dei prodotti per le analisi di laboratorio.
I primi esiti dei controlli, seppur ancora parziali, hanno già fatto emergere criticità significative: la presenza di Listeria monocytogenes in uno dei siti produttivi, una carica batterica del latte circa 30 volte oltre i limiti di legge e carenze strutturali e igieniche di particolare gravità.
Alla luce di questi riscontri, la Procura di Trani ha disposto il sequestro dei locali, delle attrezzature e delle produzioni, al fine di bloccare un’attività ritenuta pericolosa per la salute pubblica e raccogliere ulteriori elementi d’indagine. L’intervento mira a interrompere una filiera illecita che rappresenta un rischio concreto per la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA