Cerca
Bisceglie
02 Settembre 2025 - 08:18
L'inaugurazione della storica piazza del pesce di Bisceglie - archivio
BISCEGLIE - Il mercato storico di corso Umberto I a Bisceglie, quello che era noto come "piazza del pesce", entra in una nuova fase. Dopo la chiusura del bando e la scadenza per la presentazione delle domande lo scorso agosto, è partito ufficialmente il procedimento che porterà all’assegnazione dei 22 box disponibili, concessi per una durata di 10 anni.
Le prossime settimane saranno decisive per completare l’iter. Si passerà dalla verifica di ammissibilità delle istanze all’approvazione della graduatoria provvisoria, con la possibilità per gli interessati di presentare osservazioni, fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Solo allora sarà possibile procedere con l’affidamento degli spazi e con la successiva riapertura al pubblico del mercato.
I box saranno destinati ad attività commerciali e artigianali, alla vendita di prodotti alimentari e non alimentari, a servizi turistici e alla somministrazione non assistita di cibi e bevande. L’obiettivo dichiarato è trasformare la struttura in un polo capace di generare sviluppo economico e nuova socialità per la comunità biscegliese.
«Con questo passaggio diamo piena operatività a uno spazio che è già diventato punto di incontro e di socialità – ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano –. Allo stesso tempo favoriamo nuove opportunità di lavoro e di impresa, rafforzando l’attrattività del centro cittadino e ampliando l’offerta commerciale e turistica».
Sulla stessa linea l’assessore alle Attività produttive Onofrio Musco, che ha sottolineato l’ampio interesse raccolto dal progetto: «I 22 box messi a disposizione rappresentano un’occasione importante non solo per gli acquisti, ma anche per l’identità e la vita del centro storico. Le 69 domande ricevute confermano la grande attenzione delle imprese verso gli spazi di corso Umberto. È un’iniziativa che guarda al futuro e che darà nuova linfa al cuore della città».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA