Cerca

Cerca

Massafra

Via La Terra torna a splendere: riaperta al pubblico dopo un'importante riqualificazione

Completati i lavori finanziati con il Piano di Rigenerazione Sociale per l’Area di Taranto: nuova pavimentazione, arredi urbani e sistemi per il deflusso delle acque. Zaccaro: “Vicoli e scale sono patrimonio di memoria e identità”

La nuova via La Terra a Massafra

La nuova via La Terra a Massafra

MASSAFRA - Con un sopralluogo ufficiale alla presenza delle autorità cittadine, è stata riconsegnata alla comunità via La Terra, una delle strade più antiche e simboliche del centro storico di Massafra. L’intervento, che ha interessato il tratto compreso tra l’ingresso del Castello Medievale e piazza Garibaldi, ha restituito nuova dignità a un’arteria che rappresenta il collegamento tra la città vecchia e l’area urbana moderna.

A guidare l’ispezione sul posto è stata la sindaca Giancarla Zaccaro, accompagnata dal dirigente ai Lavori Pubblici Giuseppe Iannucci, dal comandante della Polizia Locale Mirko Tagliente, dai tecnici comunali, dai responsabili dell’impresa appaltatrice e dal progettista. L’intervento si inserisce nel quadro delle opere finanziate attraverso il “Piano di Rigenerazione Sociale per l’Area di Taranto”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha coinvolto i Comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola per sostenere famiglie in condizioni di disagio sociale ed economico.

L’importo complessivo dei lavori, affidati alla ditta “4m” s.r.l. di Taranto, è stato pari a 343.228,60 euro oltre IVA. Il progetto, redatto e diretto dall’architetto Massimo Ferente con la collaborazione del coordinatore per la sicurezza, geometra Antonio Montemurro, ha previsto la completa sostituzione della pavimentazione preesistente, ormai in stato di degrado, con una nuova lastricatura in pietra. Sono stati inoltre installati nuovi arredi urbani, tra cui panchine, fioriere, dissuasori e una fontana.

Una particolare attenzione è stata riservata alla gestione delle acque meteoriche, dato il dislivello della strada. Per migliorare il deflusso in caso di pioggia, sono state riposizionate le griglie di raccolta nella parte alta, realizzando una cunetta “alla francese” e modificando le pendenze della sede stradale, con l’obiettivo di convogliare l’acqua verso il centro e proteggere sia i pedoni sia le abitazioni.

L’intervento si collega idealmente al precedente lavoro già realizzato nella parte bassa della strada, in prossimità dell’innesto con via Laliscia, completando così un’importante operazione di recupero urbano.

Durante il sopralluogo, la sindaca Zaccaro ha disposto anche una serie di interventi straordinari di pulizia per scale e vicoli del centro storico, sottolineando come queste vie non siano semplici tracciati urbani, ma “percorsi di memoria e identità” che meritano attenzione e cura. “Riaprire via La Terra – ha dichiarato – significa restituire alla città un pezzo della sua storia e valorizzare un itinerario che unisce presente e passato”.

La riqualificazione di via La Terra rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di recupero del centro antico di Massafra, che punta a una rigenerazione urbana capace di coniugare qualità degli spazi pubblici, accessibilità e memoria storica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori