Notizie
Cerca
Taranto
08 Maggio 2025 - 14:17
La questura di Taranto
La Polizia di Stato ha notificato al presidente pro tempore di un circolo ricreativo la sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande per un periodo di 15 giorni.
Il provvedimento è stato adottato a seguito di accertamenti condotti nei mesi scorsi che hanno evidenziato la costante presenza, all’interno del circolo, di persone gravate da precedenti di polizia quali furto, spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, associazione di tipo mafioso, estorsione, ricettazione, truffa ed altro.
Tale situazione ha fatto emergere elementi tali da ritenere il locale un punto di ritrovo potenzialmente idoneo a favorire situazioni di illegalità e turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica.
A rafforzare tale valutazione, un intervento dei Falchi della Squadra Mobile che nei giorni scorsi hanno sorpreso all’interno di quei locali un giovane con alcune dosi di hashish.
Pertanto, considerando che il protrarsi nel tempo di simili situazioni potrebbe costituire un grave pericolo per l’ordine e la sicurezza dei cittadini, il Questore di Taranto Dr. Michele Davide Sinigaglia ha ritenuto necessaria l’adozione di tale provvedimento.
L’azione della Polizia di Stato prosegue con costante impegno nel monitoraggio dei luoghi di aggregazione, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di criminalità e garantire il rispetto della legalità sul territorio.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA