Notizie
Cerca
Brindisi
30 Aprile 2025 - 07:04
L'attività svolta dai Carabinieri (foto d'archivio)
BRINDISI - Ancora un tentativo di truffa ai danni di un’anziana, ma questa volta l’intervento tempestivo dei carabinieri ha impedito che il piano andasse a segno. È accaduto nella mattinata di martedì 29 aprile a Brindisi, nel quartiere Casale, dove una donna di 80 anni ha rischiato di essere derubata dei suoi gioielli.
La vittima ha ricevuto una telefonata da parte di un uomo che si è finto carabiniere. Con voce allarmata, l’interlocutore le ha raccontato che il figlio, residente in una città del nord, era rimasto coinvolto in un incidente stradale nel quale era stata investita una donna incinta. Per evitare conseguenze penali, avrebbe dovuto versare immediatamente 10.000 euro, necessari – secondo la ricostruzione del truffatore – per coprire le spese legali di un avvocato.
Presa dalla paura e confusa dalla drammatica notizia, l’anziana ha spiegato di non avere denaro contante in casa, ma di possedere alcuni gioielli. A quel punto l’uomo ha proposto di consegnare gli oggetti di valore a due donne che si sarebbero presentate a breve alla sua porta.
Ma proprio mentre le presunte “inviate” si sono presentate presso l’abitazione della vittima, sono intervenuti i veri carabinieri, in abiti civili, che stavano seguendo i movimenti delle sospettate da alcuni minuti. Le due donne sono state bloccate sul posto e accompagnate in caserma per accertamenti.
Il pronto intervento dei militari ha evitato l’ennesimo raggiro ai danni di una persona anziana, obiettivo sempre più frequente di truffatori senza scrupoli che sfruttano fragilità emotive e paura per estorcere denaro o beni preziosi. Le indagini proseguono per accertare l’identità del complice che ha effettuato la telefonata e verificare eventuali collegamenti con altri episodi simili registrati in provincia.
I carabinieri rinnovano l’invito a non fidarsi di telefonate sospette e a contattare subito le forze dell’ordine in caso di richieste anomale o pressanti. La collaborazione dei cittadini – sottolineano i militari – è fondamentale per prevenire e contrastare questo tipo di reati.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA