Cerca
Lecce
22 Aprile 2025 - 17:16
Donato Metallo
LECCE – È morto a 44 anni Donato Metallo, consigliere regionale pugliese e già sindaco di Racale. La sua battaglia contro un tumore, affrontata con coraggio e senza mai rinunciare al sorriso, si è conclusa questa mattina nella sua abitazione nel cuore del Salento, dove le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni.
Nato il 13 febbraio 1981, Metallo si era laureato in Beni culturali all’Università del Salento. Nel 2012, a 31 anni, era diventato sindaco di Racale, incarico riconfermato nel 2017 con un clamoroso 82% di preferenze. Si era distinto per l’attenzione alle politiche ambientali, alla rigenerazione urbana e al welfare sociale, portando avanti progetti concreti con uno stile sobrio e profondamente umano.
Nel 2024, dopo un’operazione delicata a Pisa per la rimozione del pancreas, aveva vissuto una fase di lenta ripresa, riuscendo anche a tornare per breve tempo tra i banchi del Consiglio regionale. Solo dieci mesi fa era diventato padre, con la nascita del piccolo Pietro, al quale ha dedicato i suoi ultimi pensieri.
Il mondo politico pugliese lo piange con commozione e gratitudine. Tra i primi a ricordarlo, Domenico De Santis, segretario regionale del Partito Democratico: “Donato non ci lascia davvero. Rimangono il suo sorriso contagioso, la voglia di lottare per i più fragili, la passione per una politica autentica. Fu lui a spingere per riportare in Puglia la Festa de l’Unità. Tutto quello che faceva, lo faceva con entusiasmo e visione”.
Il suo nome è legato a leggi fondamentali per i diritti delle persone: dalla norma contro l’Omotransfobia a quella per le parrucche oncologiche, fino ai caschi refrigerati per la chemioterapia e alla valorizzazione delle bande musicali. Metallo ha trasformato la sofferenza personale in battaglie collettive, mostrando che la politica può e deve servire a migliorare la vita delle persone.
Anche i consiglieri regionali di Forza Italia hanno espresso cordoglio: “Siamo profondamente scossi. Donato era un uomo mite e appassionato, simbolo della buona politica. Abbracciamo la sua famiglia e il piccolo Pietro in questo momento di grande dolore”.
“Ci lascia un amico, un compagno, un progressista vero e autentico – ha dichiarato il sindaco di Bari Vito Leccese -, come autentiche sono state le sue battaglie per l’emancipazione della sua terra. E vere e appassionate sono state le sue campagne per i diritti civili in consiglio regionale. Portate avanti con il sorriso e la serenità di chi lotta per la giustizia e l’equità. Lo stesso sorriso e la stessa serenità con cui ha affrontato la malattia. Lieve ti sia la terra, Donato. Ci mancherai”.
“Ho appreso con profonda tristezza la notizia della morte di Donato Metallo. Il Salento e la Puglia perdono un punto di riferimento tanto dal punto di vista politico che umano. Ci lascia un uomo e un amministratore molto amato e apprezzato da chi ha avuto la possibilità di conoscerlo nella sua attività politica e istituzionale”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ricorda la figura del consigliere regionale Donato Metallo. “Donato - ha proseguito Emiliano - amava profondamente la sua Racale ed è stato una guida per tutta la comunità salentina. Ha saputo interpretare al meglio quei valori di condivisione, rispetto e solidarietà che hanno ispirato quotidianamente la sua azione prima come sindaco e poi come consigliere regionale. Tra le tante battaglie portate avanti c’è quella per la difesa dei diritti delle persone che ha contribuito a dotare la Puglia della legge contro l’omotransfobia. La comunità pugliese si stringe commossa alla famiglia di Donato in questo momento di immenso dolore”.
Il cordoglio sincero è stato espresso anche dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia: “In questi giorni di profondo dolore per la morte di Papa Francesco, la notizia della scomparsa del collega Donato Metallo è per tutti noi devastante. In questi mesi abbiamo sperato e fatto il tifo per lui, perché vincesse la sua battaglia contro il mostro. Nei mesi scorsi il suo ritorno in aula, anche solo per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia di cui era primo firmatario, ci aveva riempito di gioia. Mancherà a tutto il Consiglio regionale. Ci stringiamo alla sua compagna Alessandra, al loro piccolo Pietro, a tutta la famiglia e la comunità di Racale.”
Affranto anche il sen. Francesco Boccia, capogruppo PD al Senato: "Ci stringiamo ai suoi cari, alla nostra comunità pugliese, al suo adorato Salento e al consiglio regionale della Puglia per l'immensa perdita di Donato Metallo, dirigente politico e amministratore appassionato, impegnato e sempre coraggioso. Donato lascia un vuoto incolmabile, di lui ci resteranno le tante sue battaglie politiche, il suo lavoro per i diritti e per il territorio, il suo sorriso e la sua energia contagiosa".
A lui si è unito anche Paolo Campo, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale: "La scomparsa di Donato Metallo lascia attoniti. Per la sua giovane età. Per la sua sofferenza. Per la sua intelligenza politica. Per il suo impegno civico. Era da tempo, dall’approvazione della legge sull’omotransfobia da lui promossa e sostenuta con tanta passione e determinazione, che il suo banco in Aula era tristemente vuoto. Eppure, eravamo tutti convinti che ce l’avrebbe fatta a tornare tra noi: a condividere il lavoro, a sostenerci con il suo entusiasmo, ad alleggerire le tensioni con il suo sorriso. Ci abbiamo creduto fino a quando non è giunta la notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere. Ha lasciato un segno indelebile nella undicesima legislatura della Regione Puglia, ha lasciato un ricordo incancellabile in quante e quanti hanno avuto la fortuna di aver condiviso anche solo un pezzettino del comune percorso politico e istituzionale. Alla sua famiglia rivolgo le più sentite condoglianze mie e del Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale. Alla comunità del Partito Democratico di Racale e della Puglia, la sua famiglia politica, esprimo vicinanza e solidarietà".
La Puglia perde una voce gentile e ostinata, un politico che credeva nel cambiamento come atto di cura verso il prossimo. Donato Metallo lascia un’eredità di umanità, impegno e amore per la sua terra.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA