Cerca
Barletta
18 Aprile 2025 - 15:11
La cena di beneficenza "Un futuro migliore per chi spera"
BARLETTA – Sabato 19 aprile Barletta accoglierà il Principe Don Thorbjorn Paternò Castello Guttadauro di Valencia d’Ayerbe d’Aragona, esponente dell’antica casata dei Duchi di Carcaci e Principi d’Emmanuel, in visita ufficiale per presentare l’Ordine dei Cavalieri di Malta OSJ nella provincia Bat e sostenere due importanti realtà del volontariato locale: l’Associazione Trapiantati Alba e Mille Mani per le Famiglie.
La giornata si aprirà alle 9:00 ad Andria, con una conferenza stampa di presentazione dell’Ordine OSJ, ospitata nella sala ricevimenti Ottagono. A seguire, il Principe raggiungerà Barletta insieme alla sua delegazione per una visita nei luoghi simbolo della storia cittadina, tra cui Palazzo della Marra, il Castello Svevo e altre strutture messe a disposizione dal Comune. Il momento culminante sarà in serata con una cena di beneficenza al ristorante “La Verde Giada”, il cui ricavato sarà destinato a sostenere una giovane madre di Trani e la sua bambina, entrambe reduci da un delicato intervento cardiochirurgico a Roma.
L’Ordine dei Cavalieri di Malta OSJ, con origini risalenti alla prima metà dell’anno 1000, promuove valori cristiani, aiuto umanitario, dialogo interculturale e iniziative di solidarietà rivolte ai più bisognosi. L’iniziativa a Barletta si inserisce in questo spirito, rafforzando il legame tra tradizione cavalleresca e impegno sociale contemporaneo.
A sottolineare il valore dell’evento è stato anche Ruggiero Mennea, delegato al Welfare della Regione Puglia, che ha dichiarato: «Accolgo con grande piacere la visita del Principe Don Thorbjorn Paternò Castello, condividendo l’obiettivo di rafforzare il sostegno umano e istituzionale alle attività meritorie delle associazioni Alba e Mille Mani. L’opera dell’Ordine OSJ rappresenta un esempio di solidarietà concreta, capace di generare scambi umani ed esperienziali preziosi per migliorare i servizi nell’ambito del welfare e del terzo settore».
Mennea ha annunciato che parteciperà personalmente alla serata benefica: «La cena sarà un’occasione per ribadire l’impegno comune verso chi vive momenti di fragilità. Ringrazio sin da ora tutti coloro che offriranno competenze e idee che potranno arricchire anche le politiche regionali in materia di assistenza e inclusione sociale».
Una giornata di memoria e solidarietà, in cui la storia millenaria dell’Ordine dei Cavalieri di Malta si intreccia con le emergenze del presente, offrendo un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA