Cerca

Cerca

Brindisi

Risse nella movida, scattano sette “Daspo Willy”: stop per un anno

Provvedimenti emessi dal Questore di Brindisi dopo due episodi violenti avvenuti a gennaio a Mesagne. I destinatari non potranno accedere ai locali né sostare nei pressi delle aree coinvolte durante le ore serali e notturne

La Polizia di Stato di Brindisi

La Polizia di Stato di Brindisi

BRINDISI – Raffica di provvedimenti di prevenzione a seguito di due violente risse avvenute nel cuore della movida di Mesagne, nel mese di gennaio. Il Questore Giampietro Lionetti ha emesso sette “Daspo Willy” nei confronti di altrettanti giovani coinvolti negli scontri, ritenuti responsabili di condotte pericolose e potenzialmente destabilizzanti per l’ordine pubblico.

Il primo episodio risale alla notte del 5 gennaio, quando una colluttazione tra quattro persone è esplosa all’esterno di un locale molto frequentato, noto per essere uno dei punti di ritrovo della vita notturna mesagnese. Il secondo caso si è verificato pochi giorni dopo, il 13 gennaio, nei pressi di una stazione di servizio, dove si è verificata un’altra rissa nei pressi di un esercizio commerciale.

In entrambi gli interventi, sono stati gli agenti del Commissariato di Mesagne a bloccare le situazioni e ad avviare le indagini. Le successive attività istruttorie, condotte dalla Divisione Anticrimine della Questura di Brindisi, hanno portato all’identificazione dei responsabili e alla successiva adozione delle misure di prevenzione personale previste dalla normativa.

Considerata la gravità dei fatti e il forte allarme sociale generato, il Questore ha disposto per tutti e sette gli individui coinvolti il divieto di accesso e stazionamento per la durata di dodici mesi nei luoghi interessati dagli episodi, nonché nelle loro immediate vicinanze, nelle ore serali e notturne.

L’obiettivo dei provvedimenti, sottolinea la Questura, è duplice: tutelare i cittadini che frequentano abitualmente quelle aree e prevenire il ripetersi di episodi violenti, mantenendo alta l’attenzione sui fenomeni di devianza urbana e garantendo un presidio costante del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori