Cerca

Cerca

La novità

Approvato dalla Regione Puglia i bonus servizi per minori e minori disabili. Ecco importi e come ottenerli

La nota di Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

«A causa dei rincari dei prezzi delle utenze e dei beni di prima necessità, alcune Amministrazioni hanno stabilito di integrare le misure di sostegno statali con contributi locali. Per questo la Regione Puglia, ha messo a disposizione un buono servizio minori, dal valore di 630 euro». 
A darne notizia è Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.
«Come evidenzia il Presidente Emiliano - scrive Borraccino -, con questo aiuto, vogliamo sostenere ed aiutare le famiglie meno abbienti, in un periodo storico non facile per tutti, dove le spese che i nuclei familiari devono affrontare spesso non garantiscono l’accesso ai servizi socio-educativi.
Per accedere a questo buono bisogna avere alcuni requisiti, quali:
-essere residenti in Puglia;
-avere a carico almeno un minore di età non superiore ai 17 anni.
Il buono servizio minori, poi, deve essere suddiviso in base all’età dei figli minori a carico dei genitori:
- se l’età è compresa tra i 6 e i 17 anni, il bonus 630 euro della Regione Puglia consente l’accesso a centri socio-educativi diurni;
- se l’età compresa è tra i 3 e i 12 anni, invece, l’accesso è garantito per le ludoteche;
- se l’età è compresa tra i 3 e i 14 anni il bonus permette l’accesso ai servizi educativi e per il tempo libero;
- se l’età è compresa tra i 6 e 17 anni il buono servizio minori consente l’accesso ai centri polivalenti.
L’importo del buono servizio minori varia a seconda dell'ISEE , che non deve superare i 20 Mila euro .
 
In base alle diverse fasce di reddito, si potrà richiedere un diverso bonus:
€ 630,00 al mese (accesso a centri socio-educativi diurni);
€ 530€ al mese ( nel centro socio educativo diurno con utilizzo aggiuntivo mensa);
€ 530€ Al mese ( nel centro socio educativo diurno con utilizzo del servizio aggiuntivo trasporto);
€ 440,00 al mese (centri polivalenti per minori);
€ 13,00 al giorno (frequenza di ludoteche);
€ 13,00 al giorno (servizi educativi e tempo libero).
In caso di minori con disabilità che accedono ai centri socio educativo diurno , la sovvenzione è  pari a 1.110 euro».
Le domande di presentazione scadono alle ore 11 del 29 agosto 2023 e la presentazione prevede solo la modalità telematica su questo portale:
Per maggiori informazioni potete cliccare il seguente link:

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori