Cerca
27 Novembre 2025 - 09:31
TARANTO - Dopo quasi quattro anni di lavori, più volte sospesi, giungono finalmente a conclusione i lavori per il nuovo waterfront di via Garibaldi. Entro la fine del mese di dicembre, infatti, salvo imprevisti dell’ultima ora, dovrebbe essere completamente smantellato il cantiere sul meraviglioso affaccio di Mar Piccolo, il cui ultimo rifacimento risale agli inizi del Duemila (quindi circa venticinque anni addietro) con la giunta guidata da Rossana Di Bello. Le interruzioni furono causate inizialmente dalla realizzazione dei sottoservizi (allacciamenti acquedotto e reti elettrica e del gas), non sempre coordinate temporalmente fra gli enti erogatrici e il Comune. Questo è accaduto in particolare nel tratto affianco alla discesa del Vasto, la cui apertura, fu accelerata e consegnata completa di quanto previsto dal progetto, per consentire l’accesso in sicurezza dei visitatori e all'organizzazione relativamente all'approdo della nave Vespucci in concomitanza con i riti della Settimana Santa.
Altri problemi sono stati causati dall’attracco dei pescherecci, poi consentito ma per il quale si pensa ad altra sistemazione: e sarebbe un peccato, in quanto le imbarcazioni fanno proprio parte del paesaggio della Città Vecchia. Particolare cura è stata assicurata al rifacimento dei vialetti interni e delle aree a verde, con l’installazione dei nuovi lampioni, per alcuni poco consoni all’ambiente circostante in quanto troppo moderni anche se autorizzati dagli enti preposti. Nell’ambito dell’intervento sono state anche realizzate due grandi vasche interrate per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane.
Attualmente l’ultimo tratto oggetto dei lavori è quello che si sviluppa dalla zona prospiciente da via Sant’Egidio fino sotto il monumento al carabiniere, di fronte alla chiesa di San Giuseppe, consegnato nel mese di febbraio. Infine, è stata avviata la progettazione definitiva che prevede il restyling-ammodernamento dell'ultimo tratto del waterfront su via Garibaldi, dal tratto ultimato nel mese di febbraio fino al ponte di pietra; in questo ambito è previsto il rifacimento delle piazzette Cariati e Maria d'Enghien e dell’altra zona dell’affaccio su Mar Piccolo compresa tra la pensilina liberty e il mercato ittico di via delle Fornaci.
Tranne lo spiazzo antistante la chiesa di San Giuseppe, non sono previste zone per il parcheggio e ciò è causa di lamentele dei residenti (che già si vedrebbero privati di tale possibilità nei cortili interni delle case popolari) e dei titolari dei diversi ristoranti e altre realtà ricettive di via Garibaldi. Diverse le proposte in merito: c’è chi auspicherebbe un autosilo in via Di Mezzo, al posto di alcuni edifici ormai ridotti a brandelli, altri vorrebbero utilizzare a tal scopo il “tartarugaio” di corso Vittorio Emanuele, la cosiddetta “ringhiera”, e altri ancora, infine, auspicherebbero una convenzione del Comune per i parcheggi del molo turistico “Sant’Eligio”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA