Cerca

Cerca

Taranto

Due Mari Marathon, conto alla rovescia: si parte con l’inaugurazione del Villaggio dei Maratoneti

La Maratona dei Due Mari torna a Taranto dopo 75 anni. Oltre 1200 iscritti, percorso attraverso Marina Militare, Aeronautica e Circummarpiccolo. Quattro giorni di eventi, convegni e spettacoli in attesa della gara del 30 novembre

TARANTO – L’attesa è quasi finita. Giovedì 27 novembre 2025, a partire dalle 18, ai Giardini Virgilio sarà inaugurato il Villaggio dei Maratoneti, appuntamento che apre ufficialmente il lungo weekend dedicato alla Due Mari Marathon – Maratona dei Due Mari, organizzata dalla ASD Nuova Atletica Taranto. All’inaugurazione parteciperanno rappresentanti politici, militari, del mondo sportivo e delle associazioni, compresi membri del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. Al termine dell’apertura saranno attivati gli stand enogastronomici curati dall’organizzazione e dagli sponsor.

La Due Mari Marathon riporta in città, dopo 75 anni, la regina delle gare su strada. Sono già oltre 1200 gli iscritti tra agonisti e amatori per la prova che si correrà domenica 30 novembre con partenza e arrivo su viale Virgilio, all’altezza dei Giardini Virgilio. Il percorso attraverserà le principali basi della Marina Militare e dell’Aeronautica e offrirà ai partecipanti scorci suggestivi sulla Circummarpiccolo.

Il tracciato prevede la partenza alle 9 dai Giardini Virgilio, il passaggio su Corso Due Mari, via D’Aquino e via Di Palma, l’ingresso dall’Arsenale da Porta Principale e l’uscita da Porta Ponente. Da via del Pizzone si entrerà nella SVAM, poi il tracciato costeggerà il secondo seno del Mar Piccolo fino al Parco Cimino, per immettersi sulla SS7ter in direzione San Giorgio. Il giro di boa al km 20 sarà nei pressi dell’Histò. La corsa tornerà quindi verso Taranto tramite la Tangenziale Sud, la via per Lama e viale Jonio. Negli ultimi 5 km gli atleti percorreranno l’area della Stazione Navale Mar Grande, prima dell’ingresso finale su viale Virgilio.

La maratona prevede la partecipazione di runner da tutta Italia impegnati nelle diverse formule: maratona classica, staffetta 2x21 e staffetta 4x10, valida quest’ultima per il campionato italiano Vigili del Fuoco. Saranno presenti anche i pacer del gruppo Pacer Tribe, che accompagneranno gli atleti verso i tempi finali tra 3h15 e 6h.

Superospite dell’edizione 2025 sarà il maratoneta Lorenzo Lotti, creatore del progetto “sempre di corsa”, che negli anni scorsi ha ottenuto record certificati nelle prove da 50 km e 100 km spingendo un passeggino. Accanto agli sponsor istituzionali – Regione Puglia, Comune di Taranto, Giochi del Mediterraneo, MArTA, Mo.S.A. – figurano numerose realtà imprenditoriali locali e associazioni di volontariato che sostengono l’iniziativa.

Il programma del Villaggio dei Maratoneti inizierà giovedì 27 novembre alle 18.30 con l’accoglienza degli atleti e una degustazione di cavatelli alle cozze di Taranto. Venerdì 28 novembre l’apertura è prevista alle 18.30, seguita alle 18.45 da un convegno medico e alle 20.30 dalla diretta di Studio100 Sport Magazine. Sabato 29 novembre il villaggio aprirà alle 18.30, con un convegno del Consorzio IGP Clementine del Golfo di Taranto alle 19.30 e il concerto di Davide Panico alle 20.30. Domenica 30 novembre la giornata della gara inizierà alle 7 con il raduno atleti, warm-up alle 8.30, start alle 9, arrivo dei top runner intorno alle 11.20, pasta party alle 12, premiazioni alle 13, chiusura gara alle 15.30 e festeggiamenti finali alle 17.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori