Cerca
Barletta
25 Novembre 2025 - 16:10
BARLETTA - La creatività del Mezzogiorno è salita oggi sul palco del Liceo Scientifico “Carlo Cafiero” di Barletta, dove si è svolta la premiazione dell’ottava edizione del contest “Il Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi”, dedicato alle opere fotografiche e video ispirate ai progetti finanziati dal Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020.
La cerimonia, ospitata nel teatro dell’istituto, ha celebrato i lavori che hanno saputo raccontare in modo originale la trasformazione delle infrastrutture del Sud Italia, tema al centro della competizione. Presenti alla giornata il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il responsabile della comunicazione del PON-IR per il MIT Francesco Corso e la dirigente scolastica Rosanna Diviccaro, con la moderazione del giornalista Marco Gisotti.
«Siamo estremamente orgogliosi della qualità delle opere di quest’anno – ha sottolineato Corso –. Questi lavori testimoniano in modo diretto e emozionale come i fondi europei stiano cambiando la vita dei cittadini e collegando il Sud al resto d’Europa».
L’edizione di quest’anno, intitolata “Siamo nati al Sud, viaggiamo in Europa – Noi e l’evoluzione dei trasporti”, ha chiesto ai partecipanti di raccontare il cambiamento del trasporto pubblico in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, con attenzione alla sostenibilità, alle energie rinnovabili e alla modernizzazione delle reti ferroviarie, stradali, portuali e aeroportuali.
La classifica è stata definita sommando i voti della Giuria di Esperti – tra cui Tessa Gelisio, Donatella Bianchi, Massimo Leoni, Silvia Squizzato e Raffaele Savonardo – alle preferenze espresse online dalla Giuria Popolare.
Categoria Video / Istituti scolastici
1° – IPSIA ITI di Acri (Cosenza), “Viaggiare nel tempo: tra passato e presente, il modo di scoprire il mondo”
2° – Liceo Artistico P.L. Nervi Alamo di Lentini (Siracusa), “In viaggio verso Aidone”
3° – IIS Giovanni Paolo II di Maratea (Potenza), “Connecting worlds and ideas for future”
Menzione – IIS Giustino Fortunato di Pisticci (Matera), “Il Bibliomotocarro della Lucania”
Categoria Fotografia
1° – Angelo Minelli, “Sogno di Gatto” (Campania)
2° – Marco Orefice, “Binari di vita, volti di viaggio” (Campania)
3° – Giancarlo De Luca, “Occhi puntati sulla linea 6 Metrò Napoli” (Campania)
Menzione – Liudmila Derevshchikova, “Frammento del passato” (Campania)
Categoria Video / Videomaker
1° – Emilia D’Andrea, “ITINERA, Frammenti di viaggi” (Campania)
2° – Anna Maria Vena, “Filo Smeraldo” (Basilicata)
3° – Giuseppe Piscino, “Incroci” (Campania)
Menzione – Antonio Del Gaudio, “Un sogno chiamato treno” (Campania)
Il contest rientra nel piano di comunicazione del PON Infrastrutture e Reti, programma cofinanziato dall’Unione Europea e gestito dal MIT, con una dotazione di circa 2,2 miliardi di euro.
Dal 2014 al 2020 sono stati avviati circa 150 progetti in cinque regioni del Sud, con investimenti decisivi per:
– rete ferroviaria: oltre 1,3 miliardi di euro
– porti e logistica intermodale: circa 370 milioni di euro
– reti idriche: circa 300 milioni di euro
– trasporto pubblico locale: 105 milioni di euro per autobus ecologici
– sistema aeroportuale: 53 milioni di euro
Gli autori premiati hanno ricevuto buoni per attrezzature video e fotografiche. Le opere finaliste saranno pubblicate sul sito ufficiale del PON-IR e raccolte in una pubblicazione dedicata.
Una giornata, quella di Barletta, che ha mostrato come l’arte e lo sguardo delle giovani generazioni possano diventare strumenti preziosi per raccontare il cambiamento del Sud.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA