Cerca

Cerca

Il territorio

I geometri di Taranto incontrano i geometri di... domani

Domani al via la serie di incontri con le scuole promossa dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Taranto.

Parte venerdì 21 novembre prossimo (domani) la serie di incontri con le scuole promossa dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Taranto.

Com'è noto, i CAT (Costruzione Ambiente Territorio, denominazione più recente degli Istituti per Geometri) nell'area ionica sono quattro: Da Vinci di Martina Franca, del Pacinotti di Taranto, dell'Einaudi di Manduria e del Perrone di Ginosa.

"Abbiamo deciso di incontrare studentesse e studenti nel luogo in cui si preparano per intraprendere la nostra professione, dunque a scuola.

E abbiamo chiesto loro di predisporre un'idea di riqualificazione, ammodernamento, realizzazione... che abbia come obiettivo una porzione della propria città. Un angolo da recuperare o valorizzare" si legge in una nota. 

Quattro tappe, dunque. Protagonisti del viaggio i Consiglieri del nostro Collegio e giovani iscritti già attivi sul piano professionale.  Si confronteranno con i disegnatori del futuro. Risponderanno alle loro domande, trasferiranno esperienza. 

E valuteranno le proposte che giungeranno dai gruppi di lavoro scolastici coordinati , già da alcune settimane, dal corpo docente.

Di volta in volta, tappa dopo tappa, la nostra delegazione sarà accolta dal dirigente e dai docenti di riferimento che già da ora ringraziamo pubblicamente per la disponibilità e per la cura dei particolari di questo affascinante nostro viaggio tra gli IISS Tecnici per Geometri attivi nella provincia di Taranto: i CAT.

Le prime due tappe

Venerdì 21 novembre, Martina Franca ore 9.00- IISS Da Vinci

Sabato 22 novembre, Manduria ore 9.00  - IISS Einaudi

Già fissati al Pacinotti di Taranto e al Perrone di Ginosa i successivi due appuntamenti (seguirà seconda comunicazione ad hoc).

L'iniziativa rientra nell'ambito dell'edizione 2025 di   "Punti Fermi – Geometra il Futuro a misura" che vivrà il suo momento conclusivo il prossimo 12 dicembre nel teatro Fusco, quando nel corso della sessione mattutina (nel pomeriggio spazio a talk tematici, programma in via di definizione...) le quattro scuole protagoniste di questo percorso didattico-professionale e i rappresentanti del nostro Collegio, alla presenza di autorità, amministratori pubblici e iscritti, incroceranno  tra palco e platea  temi e riflessioni scaturiti dagli incontri precedenti.

Sarà un'esperienza di interlocuzione intergenerazionale, culturale e professionale di enorme valore, 

Intanto, il viaggio nei CAT della terra ionica comincia venerdì 21 novembre alle 9.00 a Martina. 

Il giorno dopo, come detto, sarà la volta di Manduria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori