Cerca
Taranto
02 Novembre 2025 - 08:10
TARANTO - “L’ex Ilva deve tornare a essere un orgoglio per Taranto e per l’Italia, non un problema irrisolto”. Con queste parole Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, ha aperto il suo intervento a Taranto durante la presentazione dei candidati di Fratelli d’Italia, lanciando un messaggio di fiducia per la città e per il futuro dell’industria pugliese.
“Grazie al governo Meloni sono stati stanziati oltre 1 miliardo e mezzo di euro per la messa in sicurezza e la decarbonizzazione dello stabilimento – ha dichiarato Lobuono –. È la dimostrazione che quando il centrodestra governa, le cose cominciano davvero a cambiare. Dobbiamo garantire ai lavoratori sicurezza e ai cittadini un ambiente sano: Taranto deve tornare a credere nelle proprie potenzialità”.
Nel suo intervento, il candidato non ha risparmiato critiche all’attuale amministrazione regionale, accusata di immobilismo e di aver contribuito ai problemi che oggi affliggono la Puglia. “Il mio avversario oggi dice di avere la soluzione a tutto, ma da vent’anni fa parte del sistema che ha creato queste criticità – ha affermato –. È stato consigliere regionale, capogruppo del Pd, deputato e sindaco di Bari. Se sapeva come risolvere i problemi, perché non l’ha fatto prima? I pugliesi meritano verità, non le stesse promesse di sempre”.
Ampio spazio anche ai temi della sanità pubblica, al centro di un duro atto d’accusa da parte del candidato: “In Puglia non ho ancora trovato un ospedale che funzioni come dovrebbe, nonostante l’impegno straordinario di medici e infermieri. Serve una svolta: più personale, più risorse, una gestione seria e vicina ai territori”.
Parlando poi di infrastrutture, Lobuono ha ricordato la propria esperienza alla guida del porto di Taranto, che durante il suo mandato “raggiunse il secondo posto in Italia per traffico”. “Avevamo una visione chiara, con accordi internazionali e investimenti concreti – ha spiegato –. Oggi quella spinta si è persa, ma il porto e il retroporto restano una risorsa strategica per l’intera regione. Collegarli con la rete ferroviaria e con l’aeroporto di Grottaglie significherebbe creare lavoro e sviluppo reale”.
Sulle prospettive elettorali, Lobuono ha ribadito la compattezza del centrodestra e la volontà di proporre un programma basato su concretezza e credibilità. “Non prometto ciò che non posso mantenere – ha detto –. Per me una stretta di mano vale più di un contratto. Stiamo costruendo una proposta seria, sostenuta da tutti i leader nazionali della coalizione”.
Il candidato ha concluso sottolineando che Taranto rappresenta il simbolo di una Puglia che vuole rialzarsi: “Questa è una terra ricca di risorse, di intelligenze e di energia, ma ha bisogno di essere governata con serietà e competenza. Il riscatto della Puglia parte da qui”.
Per la giornata di oggi, domenica 2 novembre, Lobuono è atteso in una serie di appuntamenti elettorali: alle 10 a Bari, presso il comitato elettorale di Luigi Cipriani (Noi Moderati) in via Nicolai 261; nel pomeriggio alle 16 a Trinitapoli, all’auditorium dell’Assunta per l’evento della candidata Carmen Sarcina, e alle 16.30 a Margherita di Savoia per l’incontro con Giovanni Leone all’Hotel Margherita. Alle 17.30 sarà a Barletta, all’Hotel La Terrazza per la presentazione dei candidati della circoscrizione Barletta-Andria-Trani, mentre chiuderà la giornata a Terlizzi, alle 19.30, per l’evento con Laura De Marzo e Tommaso Scatigna in corso Vittorio Emanuele 16.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA