Cerca

Cerca

Corigliano d'Otranto

“Spiritosa 2025”, ecco il festival del bere bene e consapevole

Al Castello Volante la terza edizione della rassegna: quasi 100 ospiti, oltre 300 etichette da tutto il mondo, degustazioni, musica e un ricco programma di eventi

CORIGLIANO D’OTRANTO - Il Castello Volante si prepara a ospitare la terza edizione di “Spiritosa”, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, in programma da venerdì 27 a domenica 29 settembre. Tre giornate che vedranno la partecipazione di quasi 100 ospiti tra bartender, chef, musicisti, sommelier e professionisti del settore, con oltre 300 etichette internazionali in degustazione e un calendario fitto di incontri, masterclass, competizioni, street food, mercatini, musica e progetti speciali.

Il festival, ideato da Sartoria degli Spiriti, unisce cultura enogastronomica, promozione del territorio e turismo slow. Gli spazi del Castello saranno organizzati su tre livelli ispirati alla Divina Commedia: nei sotterranei, l’“Inferno” dedicato a distillati e caffè; nel fossato, il “Purgatorio” riservato alle birre; nelle sale nobili, il “Paradiso” con vini e bollicine. L’ingresso prevede un ticket di 10 euro, con 5 assaggi inclusi.

Tra i nomi annunciati spiccano Antonio Parlapiano, socio del Jerry Thomas Project di Roma, Francesco Spenuso, advocacy manager Europa di Jack Daniel’s, la direttrice di Mixer Planet Rossella De Stefano, il mixologist Mario Farulla, lo chef stellato Nino Rossi, il presidente nazionale AIS Sandro Camilli, la presidente del comitato imprenditori europei del vino Marzia Varvaglione, insieme a giornalisti, brand ambassador, enologi ed esperti del settore.

Non mancheranno le competizioni, con la finale della Spiritosa Cocktail Competition e, per la prima volta in Puglia, una tappa del Master Coffee Grinder Championship, la più importante gara italiana di macinatura del caffè. A completare l’offerta ci saranno il mercatino vintage a tema bar, un secret bar con sei cocktail bar di fama nazionale, dj set, concerti e spettacoli live.

Grande attenzione anche all’inclusione, con tour e degustazioni al buio curate dalla cooperativa Zerobarriere, e progetti come Sommelier Astemio, Birraut e Wineaut, che coinvolgono persone con bisogni educativi speciali o con autismo nella produzione di birra e vino.

«Spiritosa è un festival visionario e ambizioso, capace di coniugare business e convivialità», ha dichiarato Michele Manca di Sartoria degli Spiriti, ricordando che la scorsa edizione ha superato 7.500 presenze con oltre 150 aziende partecipanti.

La rassegna è organizzata in collaborazione con Regione Puglia, Puglia Promozione e diversi enti locali, con il supporto di realtà nazionali e internazionali del settore beverage.

Castello Volante
Corigliano d’Otranto | Piazza Castello 1

Ingresso
10 euro con 5 ticket di assaggio

Orari di apertura
Sabato 27 dalle 16:00 alle 04:00
Domenica 28 dalle 16:00 alle 00:00
Lunedì 29 dalle 10:00 alle 20:00

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori