Cerca

Cerca

Trani

Arte contemporanea e natura in dialogo nel Parco Archeologico di Santa Geffa

La seconda edizione del Contemporary Art Festival: installazioni, musica, poesia, fotografia e laboratori per fondere creatività e paesaggio

TRANI - Opere d’arte, performance, installazioni, musica dal vivo e poesia si danno appuntamento tra ulivi, ipogei e natura incontaminata. È questo lo spirito del Contemporary Art Festival, che torna per la sua seconda edizione dal 27 giugno al 5 luglio nel suggestivo Parco Archeologico di Santa Geffa, a Trani, trasformando il sito storico in un crocevia di linguaggi espressivi.

Il festival, promosso dal collettivo CREA - Arte e Territorio, è realizzato con il sostegno del programma Puglia Capitale Sociale 3.0, nell’ambito del Fondo per il finanziamento di progetti di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 del D. Lgs. n. 117/2017).

Si comincia giovedì 27 giugno, alle 17.30, con “Children painting arte in natura”, laboratorio riservato ai più giovani, a cui si accede su prenotazione. Alle 19.00 è prevista l’inaugurazione ufficiale della rassegna con la visita guidata alle opere e installazioni. Alle 19.30 sarà la volta di “Contro-Tempo”, esposizione di oggetti della tradizione popolare curata direttamente dal Parco. A chiudere la prima giornata, dalle 21.00, sarà la serata “Natural Poetry”, momento dedicato alla poesia immersi nel paesaggio naturale, seguito da un convivio tra gli ulivi, anche questo su prenotazione.

Il programma di venerdì 28 giugno si apre alle 18.00 con “Mani in arte”, workshop artistici per adulti e ragazzi, pensati per stimolare la creatività e favorire la condivisione di esperienze. La sera sarà dedicata alla Contemporary Art Music, in collaborazione con diversi artisti. Dalle 19.30 si alterneranno sul palco: Easter Egg, Luca Tommasicchio alle 20.30, Magpies alle 21.30 e, in chiusura, Disco Bizzarro alle 23.00.

Gran finale venerdì 5 luglio, sempre in notturna, con un evento musicale in collaborazione con il Freakout Stoned Fest. Dalle 22.00 si esibiranno Rainbow Bridge, Hambone e James Landed.

Durante tutte le giornate del festival saranno presenti mercatini musicali e vintage, degustazioni, momenti di osservazione astronomica, attività con cavalli, passeggiate nella natura e percorsi tra ipogei narranti. Un’esperienza immersiva a tutto tondo.

Tra gli artisti coinvolti: Davide Di Lauro, Rita Allegrezza, Raffaele Busetti, Annamaria Preda, Francesca Netti, Theia Mirodot, Martina Scaringi, Francesco Bux, Mariateresa Mastrorillo, Giuseppe Di Liddo, Alessio Gagliardi, Mario Gagliardi, Gianluca De Palma, Giacomina Calace, Ninni Sansonne, Grazia Palumbo, Yasmine Bujor.

Il Parco Santa Geffa si trova in strada vicinale delle Tufare, a Trani. Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i numeri 379 115 2554 e 328 305 7259. La direzione artistica è affidata a Xiao Yan.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori