Notizie
Cerca
Andria
06 Maggio 2025 - 11:06
ANDRIA - Un campo di calcio per unire la città, le istituzioni e i ragazzi in nome della legalità e della convivenza civile. È stato inaugurato ieri sera ad Andria, negli spazi della Chiesa Cuore Immacolato di Maria, il nuovo rettangolo verde nato con l’obiettivo di offrire ai più giovani un luogo di aggregazione e crescita sana.
Alla cerimonia hanno partecipato il Questore Fabbrocini, la Sindaca Giovanna Bruno e il Capitano Pierpaolo Apollo, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Andria, insieme a tantissimi cittadini e fedeli. Dopo il tradizionale taglio del nastro, le autorità hanno simbolicamente dato il via a un triangolare di calcio, che ha visto sfidarsi sul campo le rappresentative della Questura, dell’Arma dei Carabinieri e della comunità parrocchiale.
“Vogliamo offrire ai nostri ragazzi spazi di incontro, gioco e condivisione, lontani dalla strada e vicini ai valori dell’amicizia, del rispetto e della legalità”, ha dichiarato Don Sabino Troia, parroco della comunità, salutando con entusiasmo l’iniziativa.
Il Questore Fabbrocini ha voluto sottolineare il senso profondo di queste azioni, che vanno ben oltre il momento sportivo: “Può sembrare insolito vedere dei poliziotti impegnati in partite di calcio amichevoli, ma è proprio questo il significato più autentico del nostro lavoro: la prevenzione si costruisce anche con la presenza costante tra la gente, con la partecipazione diretta alla vita della comunità”.
La Sindaca Giovanna Bruno ha ribadito l’importanza del dialogo tra istituzioni e territorio, lodando la collaborazione tra parrocchia e forze dell’ordine per aver realizzato uno spazio che sarà al servizio di tutti, con particolare attenzione ai più giovani.
L’iniziativa è stata accolta con calore dalla comunità andriese, che ha visto nel nuovo campo un simbolo concreto di attenzione verso le nuove generazioni e di impegno collettivo per costruire un ambiente educativo e sicuro.
La serata si è chiusa tra sorrisi, applausi e palloni che rotolavano sul prato, nella certezza che anche un semplice calcio d’inizio possa rappresentare l’avvio di un percorso importante fatto di fiducia, presenza e futuro condiviso.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA