Cerca

Cerca

Bat

La rivoluzione ferroviaria prende forma: lavori completati entro maggio 2025. Le foto

Sopralluogo sul cantiere della Ferrotramviaria ad Andria da parte della Regione Puglia

BAT - Nuovi sopralluoghi sui cantieri del grande progetto di interramento della linea ferroviaria ad Andria confermano che i lavori stanno accelerando, con diverse opere ormai prossime al completamento. A dichiararlo è stata questa mattina l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, che ha annunciato ufficialmente la proroga della chiusura dei lavori a maggio 2025.

«Molte delle opere stanno prendendo forma e i cittadini possono già capire come sarà rivoluzionata la viabilità in città», ha affermato l’assessore, ringraziando la comunità per la pazienza dimostrata durante i lunghi cantieri. «La Regione, che ha finanziato questo impegnativo progetto, lo ha seguito con grande attenzione, affrontando insieme a Ferrotramviaria e al Comune di Andria gli imprevisti occorsi».

Un progetto ambizioso per una città senza barriere
Alla visita, oltre all’assessore Ciliento, erano presenti il capo del Dipartimento Mobilità regionale Vito Antonacci, la dirigente della Sezione Infrastrutture Irene Di Tria, la consigliera regionale Grazia Di Bari, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, rappresentanti della giunta comunale e il presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio, insieme ai dirigenti di Ferrotramviaria e agli operai.

Tra gli interventi principali in via di completamento:

  • La grande rotatoria che sostituirà il passaggio a livello di viale Gramsci, punto nevralgico della città che collega anche l’ospedale.
  • Il posizionamento dei binari interrati, che collegherà le tre stazioni andriesi.
  • Il restyling della stazione di Andria Centrale, completamente interrata.
  • La nuova fermata interrata di Andria Nord, con una palazzina già costruita.

“Modernità e sicurezza per la Provincia BAT”
Secondo l’assessore Ciliento, il progetto rappresenta una svolta epocale non solo per Andria ma per l’intera provincia BAT: «Il Grande progetto ridisegna la linea ferroviaria, portando modernità, sicurezza e nuove infrastrutture. Saranno eliminati i passaggi a livello, e la città non sarà più spezzata in due, favorendo il traffico urbano e migliorando il servizio ferroviario».

Un impegno collettivo per il futuro
Il sopralluogo ha testimoniato il lavoro corale di istituzioni, tecnici e operai, ma anche la volontà di garantire tempi certi per una realizzazione che cambierà il volto della città. Con maggio 2025 come nuova scadenza, Andria si avvia verso un futuro senza barriere, dove infrastrutture moderne si integreranno al tessuto urbano per una mobilità più efficiente e sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori