Cerca

Cerca

POESIA

Rosaria Ragni Licinio, tra esilio e presagi

A Taranto l'incontro con la poliedrica autrice, giornalista e pittrice, già vincitrice di importanti riconoscimenti letterari

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

2025-11-27 17:00:00 2025-11-27 19:00:00 UTC Rosaria Ragni Licinio, tra esilio e presagi Via F.Cavallotti, 57b, 74123 Taranto TA, Italia

TARANTO - Giovedì 27 novembre, alle ore 18:00, la Galleria l’Impronta (in via Cavallotti, 57 b) accoglie una delle voci più autorevoli e poliedriche della cultura tarantina: Rosaria Ragni Licinio che presenterà la raccolta poetica “Spazi d’esilio e presagi” (Il Convivio Editore).
L’evento vedrà la moderazione di Paolo Sierra e l’intervento critico di Dina Turco, offrendo al pubblico un’analisi approfondita dei temi cari all’autrice. Al termine della presentazione, lo spazio sarà dedicato a letture di poesie a tema curate dai poeti presenti in sala.

Un profilo tra versi e pittura
Rosaria Ragni Licinio non è solo una poetessa. La sua attività si estende alla curatela editoriale, al giornalismo e alla pittura, delineando un profilo artistico a tutto tondo che si riflette nella densità dei suoi versi. Le sue poesie sono state selezionate per importanti antologie e riviste nazionali e internazionali, tra cui Frequenze Poetiche, I cieli della preistoria (Marco Saya) e Lo Sfogliabile 2025 (Samuele Editore).
La sua nuova raccolta, Spazi d’esilio e presagi, è stata recentemente insignita del secondo posto al prestigioso Premio Carrera per silloge di poesia inedita 2024, confermando il suo valore nel panorama letterario. In precedenza, l'autrice aveva già pubblicato Interno rosso Marte (2021) e Viatico per peccatori (2023), oltre ad aver curato nel 2023 il volume Prisco De Vivo. La radice delle cose. Interviste (1995-2020) per Mimesis edizioni. Tra i riconoscimenti ricevuti figurano anche il Premio Marco Di Meola e il Premio Lorenzo Montano.
L'appuntamento del 27 novembre è un'occasione per addentrarsi nelle liriche che esplorano il legame tra l'esilio interiore e le premonizioni, temi centrali di una poetica sempre più matura e incisiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori