Cerca
teatro
12 Novembre 2025 - 15:49
Tindaro Granata in una foto di scena di Masiar Pasquali
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2025 - 21:00
Data di fine 11.04.2026 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
TARANTO - Cambio di programma forzato per la stagione teatrale “Periferie” promossa dal Crest di Taranto presso l’auditorium TaTÀ al quartiere Tamburi, in via Grazia Deledda. L’atteso spettacolo inaugurale, “Il tango delle capinere” firmato dalla regista di fama europea Emma Dante (Compagnia Sud Costa Occidentale), è stato infatti rinviato a causa di un infortunio occorso all’attrice Manuela Lo Sicco.
A seguito dell’indisponibilità dell’artista che dovrà osservare un periodo di convalescenza, la compagnia ha dovuto annullare le recite previste per l’apertura. Di conseguenza, l’inaugurazione della rassegna slitta di una settimana, prendendo il via non più il 15 bensì venerdì 21 novembre.
Lo spettacolo di Emma Dante, una delle voci più vigorose e carnali del teatro contemporaneo, è stato ricollocato in calendario e verrà recuperato in data 21 dicembre.
Si parte con Tindaro Granata
La nuova data di debutto, 21 novembre, vedrà l’apertura della stagione con il monologo “Vorrei una voce”, di Tindaro Granata, un testo focalizzato sulla delicata condizione femminile.
“Costruito attraverso le canzoni di Mina cantate in playback - si legge nella descrizione dello spettacolo su teatro.it - lo spettacolo nasce grazie al percorso teatrale nella sezione femminile della Casa Circondariale di Messina, nell’ambito del progetto “Il teatro per sognare”. Il sogno, infatti, è il fulcro della drammaturgia dell’autore siciliano: smettere di sognare significa far morire una parte di sé. Questo lavoro è dedicato a tutti coloro che non hanno perso la voglia di farlo.
IL CARTELLONE
La programmazione, pur con lo slittamento iniziale, mantiene un cartellone di alto profilo che si estenderà fino alla primavera.
Il 6 dicembre sarà la volta di Licia Lanera, anima punk del teatro contemporaneo, con «James», un omaggio che incrocia scena e vita reale in onore del gigante del Novecento, Tadeusz Kantor.
Dopo il recupero del lavoro di Emma Dante, il 21 dicembre, il nuovo anno si aprirà con un focus sulle tematiche gender: il 10 gennaio Vladimir Luxuria porterà in scena "Princesa", la storia vera di una trans che commosse anche Fabrizio De André. Seguirà, il 24 gennaio, l’esplorazione del classico cechoviano "Tre sorelle" ad opera del visionario collettivo Muta Imago.

Vladimir Luxuria in "Princesa"
Tra i momenti più attesi, il ritorno di una storica coppia del teatro italiano di ricerca: Stefano Randisi ed Enzo Vetrano condivideranno il progetto “Grazie della squisita prova” (7 febbraio) con Nicola Borghesi, ispirato a Leo De Berardinis.
Il cartellone include anche il circo-teatro de Il Circo El Grito con “L’uomo calamita” (21 febbraio), dove Giacomo Costantini rispolvera sotto i classici chapiteaux una storia vera legata ai rastrellamenti nazisti. Lino Musella (14 marzo), uno degli attori più apprezzati del momento, toccherà l’universo shakespeariano con “L’ammore nun’è ammore”, affrontando la traduzione in napoletano di Dario Jacobelli.
La stagione si concluderà con due omaggi a geni della nuova drammaturgia scomparsi prematuramente: Valentina Picello interpreterà “Anna Cappelli” di Annibale Ruccello il 28 marzo e l’11 aprile sarà in programma “4 5 6” di Mattia Torre, con un cast che vede Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino e Giordano Agrusta.
Gli abbonamenti per i 10 spettacoli sono disponibili a 120 euro, mentre il biglietto unico ha un costo di 15 euro.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al numero 333.2694897.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA