Cerca
L'Iniziativa
11 Novembre 2025 - 16:07
Il Castello Muscettola di Leporano
Dettagli evento
Data di inizio 23.11.2025 - 19:00
Data di fine 23.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Continua a mobilitare le coscienze lo spettacolo teatrale “Vite violate”, ideato e scritto dall’autrice Rina Bello, che si ripropone come un forte monito in vista della Giornata Internazionale contro il Femminicidio che si celebra, ogni anno, il 25 novembre, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 attraverso la Risoluzione 54/134 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.

La locandina dell'evento
Dopo aver riscosso unanime successo nelle scorse rappresentazioni a Pulsano, l’associazione cultura e spettacolo “Affinità effettive” riporta in scena l’opera, fissando l’appuntamento per domenica 23 novembre.
L’obiettivo è chiaro e doloroso: ridare dignità e voce alle vittime di femminicidio, “a quante voce più non hanno, per mano di chi diceva di amarle”.
Lo spettacolo, di notevole suggestione e impatto emotivo, verrà ospitato nella suggestiva Sala Margherita del Castello Muscettola di Leporano, in provincia di Taranto. Un cast di artisti di spessore darà corpo e anima al dramma: tra gli attori spiccano Mina Panaro, Michele Gigante, Rosita Vergine e Fabiola Miloro, affiancati dalle composizioni musicali di Raffaele Argentieri e dalle coreografie della Maestra Alessandra Ecclesia con la Scuola DanzAnima.
La serata non si esaurirà con il sipario. A seguire, si terrà un momento di riflessione cruciale: il criminologo Franco D’Amicis sarà a disposizione per un dibattito, rispondendo alle domande delle conduttrici Rina Bello e Rosy Cioffi e del pubblico, affrontando il tema del femminicidio.
La manifestazione, il cui sipario è previsto per le ore 19.00, vedrà anche i saluti istituzionali del sindaco di Leporano, Vincenzo Damiano e dell’assessora alla Cultura e Spettacolo, Iolanda Lotta.
L’ingresso è su offerta volontaria, destinata al sostegno delle attività dell’associazione “Affinità elettive”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA