Cerca

Cerca

MUSEO ARCHEOLOGICO TARANTO

"Abide with me": al MArTA un inno alla pace risuona tra i reperti della Magna Grecia

Un'esperienza che va oltre il semplice concerto dell'Officina Corale Pugliese in programma dopo una suggestiva visita alla mostra "Rara Avis"

Visitatori al Museo MArTA di Taranto

Visitatori al Museo MArTA di Taranto

Dettagli evento

2025-10-12 08:00:00 2025-10-12 12:00:00 UTC "Abide with me": al MArTA un inno alla pace risuona tra i reperti della Magna Grecia Taranto TA, Italia

La musica torna protagonista nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA), ma questa volta il programma del matinée si fa portavoce di un messaggio universale di pace e speranza. Domenica 12 ottobre è in agenda il prossimo appuntamento della rassegna “Un anno di concerti al MArTA – domeniche in concerto musica e aperitivo”, frutto della collaborazione tra il Museo e l'associazione Le Corti di Taras.
Il titolo scelto per l'evento, “Abide with me” (Resta con me), è quello del celebre inno corale composto nel 1847, famoso per la sua profonda invocazione di benedizione sui popoli oppressi. Un inno che, come sottolineano gli organizzatori, trascende la semplice esecuzione musicale per diventare un viaggio emotivo e spirituale e una mediazione musicale per la riflessione sui sentimenti dell'animo umano.

L’Officina Corale si esibisce tra mito e contemporaneità
A farsi interprete di questo messaggio di fratellanza sarà l’Officina Corale Pugliese, sotto la direzione del maestro Vincenzo Scarafile e con l’accompagnamento di Gabriele Greco al pianoforte. Un progetto che si distingue per il suo approccio innovativo alla produzione corale e che promette di riempire il MArTA di armonie suggestive.
Il concerto sarà preceduto, come da tradizione della rassegna, da un'esperienza culturale immersiva. Il pubblico sarà condotto in un percorso guidato all'interno della mostra “Rara Avis”, di Antonio Affidato. Ospitata al secondo piano del Museo in via Cavour, l'esposizione mette in dialogo l'antica tradizione della Magna Grecia con l'arte contemporanea, attraverso nove sculture bronzee arricchite da inserti di pietre preziose, che esplorano miti e personaggi storici del Sud Italia.

Dalla visita all’aperitivo nel chiostro
Il programma di domenica si articola su diverse fasce orarie. L'accesso al MArTA per la visita guidata è previsto dalle ore 10:00, con inizio alle 10:30. L'ingresso per il concerto sarà invece consentito dalle 11:00, con l'inizio dell'esecuzione alle 11:15.
A conclusione dell'esperienza, gli spettatori potranno godere di un aperitivo nel suggestivo chiostro del museo, un momento di socializzazione che unisce il piacere della musica e dell’arte al convivio. L'intero pacchetto (visita, concerto e aperitivo) è disponibile al costo di 10 euro. I biglietti possono essere acquistati presso l'associazione Le Corti di Taras o sulla piattaforma VivaTicket.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori