Cerca

Cerca

La rassegna

“ArmoniE in Bianco e Nero” tra musica, incontri e mostre

Da ottobre a novembre a Taranto quattro appuntamenti a ingresso libero a Palazzo di Città

Palma di Gaetano, direttore artistico della rassegna

Palma di Gaetano, direttore artistico della rassegna

Dettagli evento

2025-10-10 17:30:00 2025-10-09 22:00:00 UTC “ArmoniE in Bianco e Nero” tra musica, incontri e mostre Vicolo Municipio, 6, 74123 Taranto TA, Italia

La grande musica torna a risuonare nel cuore della città. Prende il via l’XI edizione della rassegna “ArmoniE in Bianco & Nero”, un ciclo di concerti interamente dedicato al pianoforte, ospitato nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, a Taranto.

L’iniziativa, promossa dall’associazione ArmoniE ODV – che quest’anno celebra i suoi sedici anni di attività – con la direzione artistica di Palma di Gaetano, conferma la formula vincente che unisce l’eccellenza musicale a eventi multidisciplinari. I quattro appuntamenti, in programma tra ottobre e novembre, saranno a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Il festival non si limita alle note: ogni concerto sarà preceduto e affiancato da mostre pittoriche, fotografiche e di manufatti ceramici, oltre a brevi conferenze. Una formula che, grazie al coordinamento del Club per l’Unesco di Taranto, mira a offrire al pubblico un’esperienza che coinvolga “occhi, orecchi e mente”, valorizzando artisti, artigiani e personalità del mondo culturale. Per valorizzare i talenti locali, inoltre, l’apertura di alcuni concerti sarà affidata alla giovane pianista Francesca Lupo.

Numerose le associazioni partner che hanno collaborato all’organizzazione della rassegna: in primis il Club per l’Unesco di Taranto, presieduto da  Carmen Galluzzo Motolese che ha coordinato le mostre e le brevi conferenze del 12 ottobre con il M° Giulio De Mitri, artista e intellettuale e del 14 novembre, con Vito Felice Uricchio “Commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto”.

Preziosa anche la collaborazione di associazione Flart, Ragazzi in Gamba Taranto, associazione “Marco Motolese”, ANTEAS Grottaglie, LAMS Matera e associazione culturale “Rocco D’Ambrosio” di Montescaglioso, in provincia di Matera e Serena Cuore di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.

Il programma

Si parte venerdì 10 ottobre (ore 19.30) con la mostra “Forme e passioni” del M° Maurizio Montesardo, seguita dal concerto “Bene, bravi, bis” che vedrà esibirsi al pianoforte a quattro mani Elvira Foti & Roberto Metro in un programma tra J. Strauss e G. Bizet.

Il secondo appuntamento è domenica 12 ottobre (ore 18.00): dopo l’esposizione “Noi Angeli” del M° Giulio De Mitri, si esibirà il Trio Rospigliosi con “Suoni in movimento: omaggi e fantasie tra cinema e classica”.

Il programma prosegue domenica 2 novembre (ore 18.00) con l’Omaggio all’Opera che vedrà il soprano Nicoletta Guarasci e il pianista Luigi Vincenzo esibirsi su musiche di Rossini e Verdi, affiancati dalla mostra dei Maestri ceramisti di Grottaglie “La terra incantata”.

Gran finale venerdì 14 novembre (ore 19.00): l’evento culminerà con la mostra “Miticultura e resilienza” e una relazione di Vito Felice Uricchio, Commissario straordinario per Taranto, sulle “Bellezze Marine” della città. Seguirà il concerto “Visioni tardo romantiche” del pianista Alessandro Marano con musiche di Chopin e Mussorgsky.

La rassegna gode dei patrocini di Comune e Provincia di Taranto, Regione Puglia e CSV Taranto Ets.

Info: 328.8365625. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori