Notizie
Cerca
L'evento
03 Ottobre 2025 - 17:33
Una delle opere dell'artista ucraina, Ielizaveta Portnova
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2025 - 11:00
Data di fine 12.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La Città della Ceramica in provincia di Taranto, Grottaglie, si appresta a vivere una giornata all'insegna dell'arte e del dialogo internazionale. Domenica 12 ottobre, al Castello Episcopio si chiude in grande stile la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea "Mediterraneo", trasformando questo luogo in un vivace crocevia di creatività tra Oriente e Ucraina.
La ceramica, linguaggio identitario di Grottaglie, si conferma veicolo di messaggi di pace, comunità e dialogo tra culture, come sottolineato dal sindaco, Ciro D’Alò e dall’assessore alla Cultura, Raffaella Capriglia.
L’arte audace di Ielizaveta Portnova
Il momento clou della mattinata sarà l’inaugurazione, alle ore 11.00, della mostra personale dell’artista ucraina Ielizaveta Portnova. Vincitrice del premio mostra personale della scorsa edizione del Concorso "Mediterraneo", Portnova presenterà un percorso espositivo che si snoderà attraverso le sale museali del Castello. Le sue opere, attraverso forme audaci e innovative, raccontano l'affascinante alchimia tra tradizione ceramica e modernità. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 16 novembre.
Nella stessa occasione, verrà svelato il lavoro della giovane ceramista cinese Zheng Ying. La 26enne, residente a Londra e vincitrice del premio under 35 della XXXI edizione del Concorso, ha concluso la sua residenza d’artista a Grottaglie.
Una delle opere di Ying Zheng
Dal 23 settembre al 12 ottobre, Zheng Ying ha vissuto nel celebre Quartiere delle Ceramiche e ha creato nuove opere utilizzando gli spazi del laboratorio Craft Lab presso il Convento dei Cappuccini. Le sue creazioni nascono dal profondo incontro con il territorio e dal dialogo con i maestri ceramisti locali, traendo ispirazione dalla poliedricità delle espressioni di Grottaglie, ma anche dal suggestivo paesaggio rupestre e mediterraneo.
Questo progetto di Residenza d’artista, alla sua prima edizione, è promosso dal Comune e attuato in collaborazione con l'associazione Ex Frantoio e il sostegno della BCC San Marzano.
La curatrice Elena Agosti, insieme al sindaco D’Alò, all’assessore Capriglia, alla responsabile del Settore Cultura, Daniela de Vincentis e alle artiste Ielizaveta Portnova e Zheng Ying, celebrerà il dialogo vivo tra creatività e territorio, presentando anche il bilancio finale della XXXII edizione del Concorso "Mediterraneo".
La rassegna, che ha visto settanta opere esposte da artisti di tutto il mondo fin da luglio, ha riscosso un ampio e positivo riscontro di pubblico e critica, trovando spazio in numerose pubblicazioni internazionali di settore. L'evento si concluderà con un momento conviviale, suggellando il successo di una manifestazione che rafforza la vocazione internazionale di Grottaglie.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA