Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Poesia senza confini: nasce "Ponte di-Versi d’a-Mare"

L'evento in programma a Martina Franca celebra la forza dell'arte come strumento di inclusione e condivisione, capace di superare le distanze geografiche

Giovanni Monopoli

Giovanni Monopoli

Dettagli evento

La parola poetica come collante, capace di superare le distanze geografiche e di unire le comunità sotto il segno dell'arte e dell'inclusione. È questo lo spirito che anima “Ponte di-Versi d’a-Mare”, l'iniziativa culturale che vede per la prima volta insieme l’associazione culturale Poiesis Taranto e l’associazione culturale ACIPeA Atripalda (AV), in un simbolico gemellaggio tra la Puglia e l'Irpinia.
L'incontro, che celebra la forza dei versi come veicolo di bellezza e crescita sociale, si terrà sabato 18 ottobre, alle ore 17.00, presso l’Hotel Villa Rosa di Martina Franca (provincia di Taranto), in via Taranto nr. 70. 

L'evento gode del patrocinio dei Comuni di Taranto e Martina Franca, a sottolineare il valore istituzionale di questa "fratellanza" artistica.


La parola come strumento di dialogo
A presentare la serata sarà Matteo Schinaia che introdurrà i presidenti delle due realtà associative: Giovanni Monopoli per Poiesis e Lucia Gaeta per ACIPeA. Sarà una vera e propria celebrazione corale, arricchita dalla partecipazione di una folta rappresentanza delle due associazioni, ciascuna con le proprie sensibilità e prospettive.
L’obiettivo è chiaro: dimostrare che l'arte può essere uno strumento efficace di inclusione e condivisione. L'associazione Poiesis Taranto, attiva da anni nel panorama jonico, è nota per le sue iniziative che intrecciano letteratura, arte e solidarietà. Dal canto suo, l'associazione ACIPeA Atripalda si distingue in Irpinia per progetti che coniugano con successo tradizione e innovazione, focalizzati sull'alto spessore artistico e sociale.
“Ponte di-Versi d’a-Mare” ambisce dunque a essere più di un semplice evento letterario; si propone come un vero e proprio simbolo di apertura e dialogo, dove le parole non conoscono confini e si trasformano in un patrimonio collettivo, unendo idealmente il cuore dell'Irpinia al Mar Piccolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori