Cerca

Cerca

SPECIALE FESTIVITà

Feste in Puglia 2025: itinerari luminosi, eventi e mercatini in tutta la regione

Dalla costa adriatica al Salento, passando per la Murgia e la Valle d’Itria, la Puglia accoglie il periodo festivo con luci, musica, mostre e borghi in festa

Speciale Festività

Gli eventi in Puglia dal 13 al 21 dicembre 2025

Nel 2025, la Puglia celebra le festività con un programma diffuso che abbraccia città e comunità locali. Bari inaugura percorsi di luce e spettacoli itineranti; Lecce arricchisce vie e piazze con mostre, mercatini e tradizione; Taranto propone eventi culturali e musica dal vivo; Brindisi si distingue per villaggi tematici, laboratori e spettacoli per bambini.

Parallelamente, i borghi pugliesi diventano veri e propri gioielli luminosi. Alberobello, Locorotondo, Trani, Vieste e Polignano a Mare offrono scenari suggestivi dove le luminarie incontrano artigianato, gastronomia, presepi artistici e performance dal vivo. Le feste 2025 diventano un’occasione unica per scoprire la regione attraverso eventi coinvolgenti e atmosfere ricche di fascino.

Questa guida sarà aggiornata con i principali eventi del periodo festivo in Puglia: mercatini, spettacoli, mostre, itinerari luminosi e attività per tutte le età.

Vuoi scoprire tutto ciò che rende indimenticabile questa periodo di festività in Puglia? Clicca qui per esplorare la sezione "Speciale Festività" con eventi, storie, curiosità e contenuti esclusivi.

• 13-14/12 • Fiera del disco natalizia a Spazioporto

TARANTO - Per gli amanti della buona musica e dei supporti analogici, l’appuntamento allo Spazioporto di Taranto (via Foca Niceforo, 28) è imperdibile: torna, infatti, in edizione natalizia, la “Fiera del disco” curata da Dischirozzi. L’evento, ormai un punto di riferimento per il Sud Italia, si svolgerà per due intere giornate, sabato 13 e domenica 14 dicembre, dalle 10:00 alle 21:00, con ingresso libero. Collezionisti e semplici curiosi avranno l’opportunità di immergersi in un mare di vinili rari, CD, cassette e memorabilia, grazie alla presenza di espositori provenienti da tutta Italia. Un’occasione d’oro per trovare quel pezzo mancante o per scovare regali natalizi originali, perché “con la musica non si sbaglia mai”.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

• 13-14-15/12 • Madama Butterfly al Teatro Fusco

TARANTO - Il Taranto Opera Festival inaugura la sua stagione invernale 2025 con uno dei titoli più strazianti e amati: Madama Butterfly di Puccini. Il capolavoro sarà in scena al Teatro Fusco (via Giovinazzi) nei giorni 13, 14 e 15 dicembre. La storia della geisha Cio-Cio-San, travolta dall’amore tradito del tenente Pinkerton, è un concentrato di musica sublime e dramma universale. L’opera, con arie immortali come “Un bel dì vedremo,” promette di toccare le corde del cuore. Info al numero 3757044367.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

•18-19/12 • Claudio Baglioni torna a incantare il pubblico dell’Orfeo

TARANTO - C’è anche Taranto nelle nuove mete di “PIANO DI VOLO SOLOtris”, il tour che chiude il percorso concertistico assolo del grande Claudio Baglioni, perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri classici del cantautore romano dopo “SOLO” e “SOLObis”. Ad ospitare l’atteso concerto sarà, ancora una volta, il Teatro Orfeo in via Pitagora. L’appuntamento è doppio: Baglioni si esibirà, infatti, il 18 e 19 dicembre, alle 21. Con 120 concerti che attraversano dal Nord al Sud l’Italia fino alla fine dell’anno, toccando gli scenari più prestigiosi e suggestivi di 48 città italiane,“SOLOtris” chiude la trilogia di SOLO. Con un totale di 300 esibizioni, il progetto live è diventato la tournée più lunga della carriera del cantautore romano, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1986), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013). PIANO DI VOLO è un concerto-racconto dell’artista, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre in rinnovamento, una trasvolata solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione. Lo spettacolo si concentra sulle canzoni più amate del suo repertorio, presentate in una veste essenziale e intima, come fossero appena nate dalla penna dell’autore. Ma questa è solo la partenza. Ogni brano, infatti, si trasforma in un vero e proprio “viaggio” attraverso il tempo e lo spazio, grazie a nuove atmosfere e arrangiamenti sorprendenti. Baglioni stesso, nelle vesti di “pilota”, guiderà gli spettatori in questo percorso emozionale, accompagnato da tre diverse tipologie di pianoforte: il classico gran coda, l’elettrico e un avveniristico modello, simboli delle tre dimensioni del suo universo musicale. Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l..

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

• 21/12 • Memoria e amore con Emma Dante

TARANTO - Emma Dante porta in scena all’auditorium TaTà (in via Deledda) il suo intenso atto unico, “Il tango delle capinere” (foto Garbo). domenica 21 dicembre, alle 21, la regista siciliana emozionerà il pubblico con un delicato e vigoroso mosaico di ricordi. Lo spettacolo, interpretato da Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, affronta l’amore e la memoria attraverso la storia di due anziani che, ballando a ritroso sulle note di Tenco, rivivono i momenti cruciali della loro vita insieme. Biglietto intero: 15 euro.

Vuoi scoprire tutto ciò che rende indimenticabile questa periodo di festività in Puglia? Clicca qui per esplorare la sezione "Speciale Festività" con eventi, storie, curiosità e contenuti esclusivi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori