Cerca

Cerca

C’è attesa per la Via Crucis vivente a Leporano

Il parroco della chiesa “Maria SS. Immacolata, don Giancarlo Ruggieri e l’assessore alla Cultura Iolanda Lotta

Il parroco della chiesa “Maria SS. Immacolata, don Giancarlo Ruggieri e l’assessore alla Cultura Iolanda Lotta

LEPORANO- Anche Leporano con i suoi riti della Settimana Santa e, soprattutto. con la Via Crucis vivente, si inserisce a pieno titolo in tutte quelle realtà che, da queste parti, fanno ricordare la passione di Cristo. A Leporano, com’è noto, questi riti rappresentano un miscuglio di fede e tradizione, avendo radici veramente profonde nel tempo ed essendo molto sentite dall’intera popolazione. La storica passione vivente rappresentata a Leporano, è riproposta dopo il periodo di sosta provocato dalla pandemia, motivo per cui vi è grandissima attesa per quella che quest’anno sarà la XXIV edizione. Grande fermento quindi si sta vivendo nella locale parrocchia “Maria SS. Immacolata”, soprattutto in questi ultimi giorni di preparazione alla manifestazione, curata dai giovani di Leporano con il coinvolgimento di adulti e bambini. Diverse le tappe incluse nell’itinerario passionale di Gesù Cristo rappresentate in questa via Crucis Vivente, che porta alla lettura in primis dei testi spirituali presi dai Sacri Vangeli, ma con contenuti storici, che fanno rivivere gli ultimi momenti di Gesù Cristo: dall’ultima cena con l’istituzione della Eucarestia, sino alla morte in croce per ordine del Governatore Romano Ponzio Pilato, con il complotto dei Sommi Sacerdoti ebrei. Scena finale è poi quella della Resurrezione che, per i credenti, rappresenta il fatidico segno della vittoria sul peccato. Lo stesso don Giancarlo Ruggieri, parroco della chiesa leporanese, ha avuto modo di precisare che grazie a questa manifestazione, con la partecipazione di circa 80 component ( tra attori e figuranti): “ ..si tenta di rivivere questi momenti della vita di Gesù attraverso la loro rievocazione lungo le strade del comune di Leporano, al fine di poter preparare al meglio i fedeli alle celebrazioni pasquali”. La passione vivente di Gesù Cristo avrà luogo a Leporano lunedì 3 aprile a partire dalle ore 19.30 e si articolerà per le strade del centro abitato, patrocinata dall’Arcidiocesi di Taranto, Regione Puglia, Provincia di Taranto, Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole e, ovviamente, dallo stesso Comune di Leporano. L’evento lascia spazio anche ad uno spessore storico e culturale che, nel corso del tempo in cui è stato realizzato, ha sempre richiamato l’attenzione da parte di tutta la provincia jonica e non solo, vedendo la partecipazione di tanti devoti e turisti, presenti ad assistere a questo importante appuntamento annuale, inserito nel corso degli momenti legati alla tradizione della Settimana Santa di Leporano. Floriano Cartanì
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori