Cerca

Cerca

10 agosto

Gli appuntamenti estivi della domenica in Puglia: eventi, sagre e natura per concludere il weekend tra relax e bellezza

Scopri come concludere il weekend nel segno della bellezza e del divertimento

Il giornale dell'estate

Gite fuori porta, mercatini artigianali, escursioni naturalistiche, eventi per famiglie e concerti all’aperto

La domenica in Puglia, soprattutto d’estate, non è un semplice giorno di riposo, ma un’opportunità preziosa per godersi tutto ciò che la regione ha da offrire tra natura, cultura, tradizione e divertimento all’aria aperta. È il momento ideale per rallentare, ma senza rinunciare a vivere esperienze autentiche: la giornata perfetta per una gita fuori porta, una passeggiata in un borgo antico, una degustazione tipica o un concerto sotto le stelle.

Chi ama l’artigianato locale può perdersi tra i banchi dei numerosi mercatini artigianali, dove scoprire creazioni uniche, prodotti tipici e atmosfere genuine. Le famiglie possono approfittare degli eventi pensati per grandi e piccoli, tra laboratori creativi, spettacoli all’aperto e attività nella natura. E per gli spiriti più avventurosi, non mancano escursioni guidate, percorsi naturalistici e camminate panoramiche, dal Gargano alla Valle d’Itria fino al Salento.

Le città e i borghi pugliesi - da Ostuni a Martina Franca, da Polignano a Gallipoli, da Trani a Otranto - propongono un ricco ventaglio di appuntamenti anche per chi vuole semplicemente lasciarsi sorprendere: concerti nei chiostri, aperitivi culturali, visite serali nei centri storici e piccoli eventi musicali che animano piazze e cortili di Bari, Taranto, Lecce, Brindisi e della Bat.

In ogni caso, oggi è il momento perfetto per concludere il weekend in bellezza, con lentezza ma senza noia, lasciandosi cullare dalla magia dell’estate pugliese.
Scopri tutti gli eventi della domenica in Puglia: ecco cosa fare oggi, tra relax, buon cibo, musica e meraviglie da esplorare.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Corsi e baustelle insieme al “Locus Festival”

LOCOROTONDO (BA) - Il Locus Festival si prepara a illuminare la notte del 10 agosto con un evento straordinario: il cantautore Lucio Corsi (nella foto) e la band Baustelle condivideranno il palco della suggestiva Masseria Ferragnano. Corsi approda al Locus Festival per una serata che si preannuncia indimenticabile. Un talento emergente e una band iconica insieme sul palco. I biglietti per l’evento sono disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket, Dice e Ticketmaster. Start ore 21,00.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Jazz, Soul & Funk con Nino Buonocore

BISCEGLIE (BaT) - La Svevarena in via Ponte Lama nr. 9  ospita l’atteso concerto di Nino Buonocore, parte della rassegna “Jazz, Soul & Funk” diretta da Tommaso Amato. Buonocore riproporrà i suoi successi in chiave jazz, soul e funk, affiancato da un’eccezionale band composta da Alfonso Deidda, Antonio De Luise, Amedeo Ariano, Flavio Boltro, Danilo Di Paolonicola e Bruno Marcozzi. L’evento, promosso da Roberto Maggialetti e Lele Sgherza, inizia alle 21:00 con ingresso a pagamento. Info: 335:5798601.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

A Torre Lapillo torna la Sagra del Pesce Fritto

TORRE LAPILLO (PORTO CESARIO - LE) - Torre Lapillo si prepara ad accogliere la tradizionale “Sagra del pesce fritto”, evento clou del ricco programma estivo del Comune di Porto Cesareo. Da giugno a settembre, la località e il centro offriranno un’ampia varietà di appuntamenti: sport, musica, divertimento, yoga, cinema e attività per tutte le età. Un’estate imperdibile per residenti e turisti. L’ingresso alla sagra è libero. Maggiori informazioni sul sito www.comune.portocesareo.le.it.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Mon reve: è la sera di Tahnee Rodriguez e Martina Martorano

TALSANO (TA) - Il “Mon Reve Summer Festival” ospita un live set esplosivo tutto al femminile, con Tahnee Rodriguez e Martina Martorano. L’evento, un mix di live music e dj set, vedrà l’incontro al resort in via Pesca Mazzisciata nr. 1 della selezione musicale della conduttrice Rai Radio 2 con la vocalità potente della Rodriguez, espressione della black music italiana. Un’unica costante: buona musica per ballare. L’ingresso è a pagamento (gratuito per abbonati) e include la prima consumazione. Biglietti on line su Vivaticket e TicketSms. Start ore 22.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

“La Notte dei Briganti”: storie al femminile

ALBEROBELLO (BA) - La XIX edizione de “La notte dei Briganti” torna a Masseria Calmerio, Coreggia. Lo spettacolo teatrale, con 100 attori, rivive il Sud Italia ottocentesco, concentrandosi quest’anno sulle figure femminili come Maria Oliviero e Michelina de Cesare. Un percorso boschivo di 1,2 km attraverso 9 scene suggestive, culminante con degustazione di prodotti tipici. Costo del biglietto: euro 8,00; inizio ore 19:20. Prenotazione obbligatoria su www.lanottedeibriganti.com o WhatsApp 3804111273.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

La Niña a Sant’Andrea per la Notte della Taranta

MELENDUGNO (LE) - Melendugno ospita La Niña a Sant’Andrea (Marina di Melendugno), nell’ambito del Festival itinerante de La notte della Taranta. L’artista napoletana, pioniera nel dialogo tra tradizione e musica contemporanea, presenterà il suo “Furèsta tour” con un ensemble di talentuosi polistrumentisti. L’ingresso è gratuito. Il Festival, che partirà il 1° agosto da Corigliano d’Otranto, si conferma tra i più grandi eventi europei dedicati alla musica popolare. Inizio concerto ore 20,30.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Gli scatti di Deghati in mostra a Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA) - Continua a riscuotere successo la mostra fotografica  “Eyewitness: guerre e pace” di Manoocher Deghati, inaugurata il 27 giugno. L’esposizione, inserita nel Festival della Valle d’Itria, si sviluppa nel centro storico, presentando 40 immagini significative del celebre fotogiornalista iraniano. Frutto della collaborazione tra Fondazione Paolo Grassi, commercianti e Comune, offre una profonda riflessione su 45 anni di storia globale, tra conflitti e speranze. L’accesso è gratuito.

 

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori